Volare, oh oh…


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

[Post autoreferenziale]

In qualche post precedente accennavo al fatto che nel mio primo anno da espreatriato svedese avessi preso più aerei di quanti ne abbia presi in totale nel resto della mia vita.

Questo trend pare continuare di anno in anno! Grazie al fatto che dall’estate 2010 uso un servizio molto comodo e gratuito, TripIt, per tenere traccia di prenotazioni e spostamenti (non solo aerei: in macchina, treno, bus, prenotazioni di alberghi, musei, spettacoli…), ho potuto compilare una mappa dei voli da Agosto 2010 ad Agosto 2012:

Clicca per ingrandire

So che ovviamente c’é chi viaggia molto (ma molto) piú di me, ma non riesco a capacitarmi del numero di volte in cui in 24 mesi sono stato ad Arlanda (0,7 volte alla settimana!) e di aver percorso piú di 81.000km, ovvero due volte il giro del mondo!

La mappa si puó generare grazie al lavoro di Gem-Ray, accessibile al link http://cem.re/tripit/ . Grazie Gem-Ray!

New Aurora Pictures: First Big Show of 2011

Il National Geographic pubblica alcune foto delle aurore che abbiamo visto anche noi durante il Northern Lights Tour 2001 🙂

Sono di gran lunga migliori di quelle che sono riuscito a scattare io, e sono pur sempre un pallido simulacro di quanto abbiamo visto di persona!

Godetevele su New Aurora Pictures: First Big Show of 2011.

Northern Lights 2011

Norden Ljus
La Svezia può essere molto più di boschi incontaminati d’estate e di mercatini di Natale d’inverno!

Certamente per me è fonte di bellissime sorprese e di incontri interessanti. Fra questi Silvia e Gabriele, la coppia dietro al blog OneWayToSweden. Gabriele è membro di un’associazione chiamata Thunderstorms, che negli anni scorsi ha organizzato un paio di viaggi nelle pianure del Midwest a caccia di tornadi! E’ una di quelle cose che mi sono sempre riproposto di fare, prima o poi, andate sul sito e date un’occhiata a foto e filmati!

Dall’anno scorso Gabriele si è trasferito con Silvia qui in Svezia, e quest’anno ha deciso di organizzare un tipo diverso di viaggio, sempre dello stesso stampo “avventuroso”. Si tratta del Nothern Ligths 2011, un “fine settimana lungo” durante le prossime vacanze invernali, a caccia di un altro affascinante e misterioso fenomeno meteorologico, le Aurore Boreali. Io ebbi la fortuna di vivere questa esperienza lo scorso inverno (in Norvegia), ed ho provato una sensazione indescrivibile. Pensato quanto sia stato felice (e un po stupito) quando Gabriele mi ha chiesto di fare parte dell’organizzazione, in qualità di accompagnatore!

Il viaggio sarà una “caccia all’aurora”, ma non solo. In programma, anche una visita al famosissimo Hotel di Ghiaccio, e alla base spaziale di Esrange, dove fra le altre cose prenderà vita il programma spaziale turistico europeo!

Insomma, decisamente un’avventura fuori dagli schemi. Per saperne di più scaricate la brochure in PDF qua sotto. Non perdetevi un’esperienza unica!

Alle falde del Kilimangiaro, Stoccolma


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Il 15 Febbraio scorso hanno trasmesso un servizio di 15 minuti su Stoccolma, ve lo metto a disposizione per prepararvi alle vostre future visite, per ripensare a quelle passate, o per vedere in TV i luoghi dove passate quotidianamente 🙂

Programmare un viaggio a Stoccolma

stockholmIn vista del prossimo raduno di Svedesi Dentro, e della bella stagione che si avvicina ed invita amici e parenti a venire in visita, ho preparato una pagina con alcune indicazioni di spesa e suggerimenti. E’ solo un abbozzo, mi raccomando usate i commenti per chiedere informazioni di carattere generale.

Visitare Stoccolma.

Into the wild


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Con più calma racconterò del viaggio in Lapponia Meridionale, ma visto che un’immagine vale più di mille parole,  intanto ho caricato le foto su Flick, e ho montato due filmatini per dare un’idea delle emozioni che abbiamo vissuto…..


Borgafjäll

… e oggi si è di ritorno

Giusto un saluto veloce nel caso siate curiosi di sapere se e come sono tornato dalla Lapponia meridonale: tutto ok, -23 di minima (in costume da bagno, però), nemmeno un raffreddore, 1850Km di cui 1500 sotto (e sopra) la neve, divertimento puro. Seguiranno aggiornamenti e foto su Flickr, intanto grazia a tutti i saluti ed i consigli nei commenti !

Stockolm Arlanda – Roma Fiumicino

Se a qualcuno interessasse un’alternativa a Ryanair per volare da e per Stoccolma, Norwegian Airlines ha aperto una nuova tratta low-cost da Arlanda a Fiumicino, ed anche ad orari decisamente accettabili. Dopo una veloce occhiata, un volo A/R costa intorno ai 150€, qualcosa di decisamente fattibile!

Info: Fly Norwegian

Una gita sull’arcipelago di Stoccolma

La giornata di Giovedì scorso è stata dedicata ad una visita all’Arcipelago di Stoccolma.
Secondo la Lonely Planet, sempre più simile nell’uso quotidiano alla Guida Galattica per gli Autostoppisti,

Se chiedete agli abitanti di Stoccolma quale attività estiva i turisti non dovrebbero perdersi, tutti vi risponderanno una visita all’arcipelago.

Esistono vari modi di visitare quest’area sterminata, ma in linea di principio o ci si aggrega ad una visita guidata con pranzo e cena a bordo e programma fisso, o si possono utilizzare i battelli pubblici che fanno la spola fra le varie isole.

Optando per la seconda scelta, di buon’ora sono andato in centro, sul molo fra il palazzo reale e il Grand Hotel, in cui turisti in fila per le varie “Sightseeing Boats” si mescolano a pendolari locali, con valigie per il fine settimana o zaini con cestini da picnic. Dopo pochi minuti di ordinata fila, si sale a bordo e con comodo, durante il viaggio, si può fare il biglietto. Anche sulla nave più piccola c’è a disposizione un piccolo bar che vende caffè caldo e panini.

La prima tappa è un molo nella parte sud della baia di Stoccolma, dove sopra uno Yacht Club veglia “Dio, nostro padre”, una statua del qui apprezzatissimo Carl Milles.

Continue reading