Valborg 2013


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Una cosa fatta una volta è un’esperienza, una fatta due volte una ripetizione, fatta tre volte diventa una tradizione. Così anche quest’anno si è celebrata Valborg, la notte di Valpurga, di cui avevo raccontato gli anni scorsi, nel 2012 e anche nel 2008.

Quest’anno, complice il clima più mite del solito, la fiaccolata ed il falò mi sono sembrati molto più popolati! Ecco alcune foto:

Il set su Flickr

Il set su Flickr

Valborg, 2012

Oggi era la giornata di Valborg, o dell’italianizzata Valpurga: il giorno in cui si celebra la sconfitta dell’oscurità e si festeggia l’arrivo della primavera!
Negli ultimi anni é sempre piovuto (l’anno scorso ero in Italia), ma quest’anno il clima ha deciso di rendere onore alla festa: c’era una bellissima giornata calda, con profumo di fiori e la carezza del sole sulla pelle. So che In Italia giornate cosí saranno già arrivate a Marzo se non Febbraio, ma qui sono davvero una grande novità.

Le persone hanno iniziato a popolare i parchi, si sono alzati i primi pennacchi di “engångsgrill” e si sono uditi i primi schiocchi delle partite di Kubb 🙂

Engångsgrill in azione: i primi picnic!

In serata siamo arrivati (con un certo ritardo) all’isoletta di Riddarholmen nel centro storico della cittá, per unirci alla folla che cantava intorno al falò e sedeva con le gambe a penzoloni dal molo, in questa “prova generale d’estate” che davvero rinfrancava l’anima. Ecco alcune fotografie:

Album su Flickr

Per me Valborg ha una valenza particolare, perché il falò é segno di rinnovamento, di rinascita, e di abbandono delle cose vecchie: é un simbolo che ho ben imparato a conoscere nella liturgia pasquale da ragazzino, o prima ancora nella tradizione pagana di “bruciare la vecchia” la notte di capodanno. In particolare, ho partecipato al falò di Valpurga durante un sopralluogo a Stoccolma mentre stavo organizzando il trasloco, nel 2008. In quella occasione ero nel parco di Skansen e ho girato un breve video. Vi propongo questo e non un video girato stasera, perché la colonna sonora stasera é stata francamente imbarazzante, era una specie di “corrida” per dilettanti che ben poco lasciava al folklore e alla tradizione, suggerendo invece atmosfere da karaoke della piú bassa lega 🙂

Sopralluogo a Stoccolma

Sono tornato ieri da un ulteriore sopralluogo a Stoccolma, a occhio e croce l’ultimo prima del trasferimento definitivo a Luglio.

Dal punto di vista burocratico non è che si sia risolto granchè, perchè senza il loro codice fiscale (che si ottiene solo avendo la residenza in Svezia) praticamente non si può fare nulla.

E’ stato caratteristico essere in Svezia durante la notte di Valborg, o in inglese Walpurgis, o in italiano (ma molto meno conosciuta) Valpurga, nella quale si accendono grandi falò, si danza e si canta il benvenuto alla primavera. Ho preparato il set di foto su Flickr, sfruttando anche la nuova possibilità di inserire video, anche se solo sotto i 60 secondi.

Ditemi che ne pensate!

Se vi interessa solo il falò, ho fatto un montaggio dei vari spezzoni e l’ho messo su Youtube:

Dato che ho passato quasi tutta la giornata di oggi a riordinare casa e foto, gli appunti che mi servono per il trasloco sono ancora sparsi qua e là. Sto lavorando però a un progettino che credo ultimerò nel fine settimana….