(super)eroi per un giorno


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Quando ogni speranza sembra perduta, quando le piccole incombenze del quotidiano sembrano sopraffarci, quando il senso civico sembra ormai un lontano ricordo…. ci sarebbe davvero bisogno di… un supereroe!
E ognuno di noi ne potrebbe avere la stoffa, pensano quella della rivista svedese “T-Post“, che hanno indetto il concorso “i am a shining star”, ovvero “sono una stella splendente”.
Chiunque vorrà partecipare dovrà crearsi il suo costume e scendere in strada ad aiutare il prossimo usando i propri normal-poteri (ricordate “Normalmen” di Lillo e Greg?).
Nonostante l’etica eroica obblighi ad aiutare il prossimo senza la promessa di alcun compenso, se l’eroe riprenderà le proprie gesta e le pubblicherà su YouTube in un video dal titolo “I AM A SHINING STAR”, potrà vincere un premio di 1.000 dollari!

Occorre sbrigarsi, il concorso si chiude il 14 Giugno. Per ora, il mio preferito rimane Rainman:

J.Kakalios: La fisica dei Supereroi

Immagine di La fisica dei supereroiJames Kakalios, un professore di Fisica, si è reso conto che i suoi studenti considerano una perdita di tempo studiare movimenti di gravi, sfere, molle e piani inclinati.
Ha così deciso di unire alla Fisica la sua altra grande passione, ovvero i personaggi dei fumetti!
Dalle sue lezioni nasce questo saggio divulgativo scientifico, veramente molto interessante e divertente. In un “patto con il lettore” il prof si impegna a non usare mai matematica che vada oltre le 4 operazioni fondamentali, e parte dai principi basilari della fisica per arrivare alla meccanica quantistica, portando ad esempio le capacità di Superman, Flash, il Doctor Pym, Doctor X, e decine di altri. Perchè se è vero che ogni personaggio gode di un'”eccezione miracolosa” alle leggi della fisica che lo rende un supereroe (o un supercattivo), nel corso delle storie molte volte vengono usati princìpi che hanno una spiegazione scientifica.
Ricco di note divertenti e di battute, nonchè di cenni “biografici” dei Supereroi, è un vero spasso!

Adesso non esageriamo

Non lo dico io, lo dice un test:
Your results:
You are Superman
























Superman
80%
Spider-Man
75%
Robin
67%
Supergirl
50%
Batman
50%
Catwoman
45%
Iron Man
45%
Green Lantern
40%
Hulk
35%
Wonder Woman
30%
The Flash
30%
You are mild-mannered, good,
strong and you love to help others.


Click here to take the Superhero Personality Quiz