Blåkulla!


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Mi incuriosisce sempre come riti, immagini e tradizioni vaghino per il mondo, si scambino, si trasformino, e riemergano inaspettatamente.

Ho saputo ad esempio che oggi é il giorno in cui tutte le streghe volano a Blåkulla, un posto in cui danzeranno nude intorno al fuoco in onore del Diavolo, prodigandosi in orge che dureranno fino a Pasqua, nella più classica tradizione dei “sabba“.

blakullablakulla2La strega della tradizione svedese é quella ultra-classica: una vecchina che vola a cavallo di una scopa, portando con se oggetti di uso comune “convertiti” all’uso magico e malefico, e una creatura che impersonifica la presenza del Demonio, che sia un bambino o, più spesso, un gatto. A volte le streghe portano con se un grosso ago che possono usare per fare un buco nei muri ed infilarvisi, all’occorrenza.

Difficile dire quanto questa antica tradizione sia stata “contaminata” dall’immagine universale delle streghe, o vi abbia contribuito. Certo, la radice é la stessa della Befana, anche per il legame con le caramelle.

In Svezia infatti la tradizione pasquale non é legata all’uovo di cioccolato, ma a uova di cartone ricolme di caramelle e cioccolatini, qui chiamate “godis”. Ieri in ufficio si é andati a fare la spesa, comperando una sporta (letteralmente) di dolciumi, e poi preparando delle uova da distribuire fra i colleghi. Queste uova non si dovrebbero aprire fino a Pasqua, ma sono piuttosto utili proprio oggi, nella giornata di Blåkulla: infatti questa sera in tutti i paesini di campagna (molto meno nelle città), i bimbi si vestono da strega e vanno a bussare alle porte delle case, chiedendo dolcetti, e lasciando in cambio cartoline di Glad Påsk, in una strana versione Svedese di Halloween. Un’altra tradizione legata alle streghe é il falò di Valpurga, fra qualche settimana.

2009040838720090408388

Del cogniglietto pasquale, per ora, non v’è traccia.

Una chiosa: il venerdì santo é un “giorno rosso”, ovvero un giorno festivo. Così come il Lunedì dell’Angelo. E visto che i giorni di vigilia si lavora in genere mezza giornata, l’ufficio chiude da oggi pomeriggio fino a mrtedì mattina!

Glad Påsk!