Chiudiamo in bellezza


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Questo per me é l’ultimo giorno di lavoro prima delle vacanze, a un anno quasi esatto dalla mia data di assunzione, il 4 agosto.
Chiudo tutto e me ne vado per qualche settimana a prendere il sole, mentre i miei colleghi rientreranno quasi tutti dal lavoro.

Posso però direi di poter chiudere in bellezza. In questi giorni ho lavorato moltissimo per i nostri amici norvegesi, e abbiamo fatto la nostra prima “consegna” ufficiale.

Non tutto é andato liscissimo, ci sono stati vari imprevisti, ma ho cercato di mettere le cose in fila, di affrontare un problema alla volta, e di fare le cose per bene sin dall’inizio. Speravo che questo approccio avrebbe pagato, magari non scontentando troppo il cliente per alcuni disagi che ha dovuto comunque subire.

Dopo qualche giorno di tribolazione hanno suonato alla porta dell’ufficio, e si é presentato un fattorino con questo:

Homage

Homage

Una cesta con frutta e cioccolatini indirizzata a me! Subito ho pensato a un omaggio della ditta per il mio compleanno (che é a breve), poi aprendo il biglietto ho letto questo:

Ciao Mauro!

Grazie per il tuo eccezionale lavoro, impegno e costante entusisamo durante tutto [il progetto], e per aver [rispettato la data di consegna]

Firmato, il responsabile di progetto della compagnia Norvegese.

Ora posso chiudere tutto, spegnere il PC, pulire la scrivania, dare l’acqua alle piante. Ci vediamo dopo le vacanze 🙂

Con gli omaggi della ditta

Ho scoperto con un giorno di ritardo (i colleghi lo davano per scontato, e la persona preposta era in ferie) che il giorno del proprio compleanno ciascun dipendente dell’azienda dove lavoro può andare in amministrazione a ritirare due biglietti omaggio validi in qualsiasi cinema di Stoccolma. E se è una donna, si vedrà anche recapitare a casa un mazzo di fiori con biglietto firmato dal CEO….

Think Geek

localhost dolce localhost


There is no place like home è la celebre frase che Dorothy Gale, sdraiata sul suo letto di casa, continua a ripetere dopo aver lasciato la magica terra di Oz, dall’altra parte dell’arcobaleno 

E’ difficile spiegare cos’è un Geek (Wikipedia fa un tentativo, riuscito sono in parte), ma potete farvene un’idea dando un’occhiata ai prodotti in vendita su ThinkGeek. Se siete presi dall’irrefrenabile desiderio di farmi un regalo, ecco a destra la mia “lista dei desideri”, ovvero oggetti che non avrei mai l’indecenza di comperare, ma che il mio animo tecnologico desidera ardentemente 🙂

Svegliatemi!

In questi giorni è sempre più difficile per me alzarmi dal letto, e non è ancora arrivata la primavera,
figuriamoci!
Ho fatto un giro su Internet per cercare una sveglia un po più efficace, ne ho trovate una mezza dozzina davvero
sorprendenti!
Partiamo con la prima, di approccio ancora “classico”: Continue reading