Riproduzione di programmatori


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Approccio ultra-geek alla paternità:

Jeff Atwood di Coding Horror ha fatto un fork (i spawned a new process), e mette nella culla del nuovo nato un manuale di C++.

Phil di Haaked ha aperto un account twitter per il figlio, che come da prassi contiene la sua prima dichiarazione(*): “Hello, World“.

(*) se evete colto un doppio senso anche nel termine “dichiarazione”, siete innegabilmente dei programmatori.

La ballata del programmatore (reprise)

Si tratta di una delle mie prime segnalazioni in assoluto.

Ora i tempi sono cambiati, ed anche le tecnologie:

su http://www.derelitti.com , la ballata del programmatore, questa volta con audio!

Già che ci sono, segnalo anche la mia versione de “L’avvelenata” di Guccini.

Suggerimento dell’anno per i programmatori

Another effective [debugging] technique is to explain your code to someone else. This will often cause you to explain the bug to yourself. Sometimes it takes no more than a few sentences, followed by an embarrassed “Never mind, I see what’s wrong. Sorry to bother you.” This works remarkably well; you can even use non-programmers as listeners. One university computer center kept a teddy bear near the help desk. Students with mysterious bugs were required to explain them to the bear before they could speak to a human counselor. – B. Kernighan & D. Pike (in “The Practice of Programming” pp. 123)

Quando l’upgrade è sconsigliabile…

Aggiornare il programma

…da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0

Un mio amico
ha effettuato l’aggiornamento da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che
quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse
di sistema per altre applicazioni. Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la
tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori preziose
risorse.

Continue reading

La creazione del mondo via computer

C:
C:>Sia la luce!
Comando o nome file non valido
C:>crea.exe
Comando o nome file non valido
C:>cd creation_tools
Directory non valida
C:>cd creati~1
C:CREATI~1>crea.exe
—————————–
Creation Tools Deluxe
(c) HeavenSoft
—————————–
Inserire userid [dio………]
Inserire password [onnisciente.]
Password errata.
Inserire password [onnipotente.]
Password errata.
Inserire password [system……]
Connessione in corso…

Continue reading