Dal 25 al 27 Novembre scopri la Stoccolma natalizia a Milano


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Se proprio non potete andare a visitare i mercatini di Natale in Svezia… sono i mercatini di Natale che vengono a trovare voi!
Visit Sweden, l’ente del turismo svedese, mi ha chiesto di diffondere notizia di questa iniziativa:

Dal 25 al 27 novembre, dalle 12 alle 21 in Largo La Foppa, sarà possibile condividere idee per un city break invernale a Stoccolma in un temporary pop-up con luci, decorazioni, vin brulé e dolcetti tipici del Natale svedese. Ci saranno in bella mostra oggetti di design e altri spunti per un perfetto shopping natalizio nella bellissima capitale.

Se portate con voi una cosa qualsiasi (un’immagine, un libro, un oggetto, una decorazione, …) che vi ricorda o che associate a Stoccolma o alla Svezia in generale, anche se non ci siete mai stati, la fotograferanno e la caricheranno su Facebook e su Twitter insieme ad un piccolo aneddoto o ad un consiglio per scoprire qualcosa della cultura o dello shopping svedese.

Sarà restituita insieme ad un simpatico regalino da parte di Visit Sweden, realizzato da un designer svedese.

Se invece siete decisi a venire a vivere i preparativi per il natale quassù a Stoccolma, magari per un fine settimana “mordi e fuggi”, potete dare un’occhiata a questo documento qui oppure visitare il sito http://citybreak.visitsweden.com/it, o meglio ancora  fare sue chiacchiere in Largo La Foppa per un assaggio di Stoccolma e fare due chiacchiere.

Potete seguire questo evento anche su Twitter, con l’hashtag #milanvisitsweden

Nota:  questo non è un annuncio commerciale a pagamento 🙂 in fondo è una buona occasione sia per Visit Sweden per farsi conoscere, sia per voi di poter gustare un bel bicchierino di Glögg con uno o due Pepparkakor 🙂

Konstfack Julmarknad

Konstfack é la scuola di desisgn svedese, mi dicono una delle più rinomate a livello internazionale.
Ogni anno sotto Natale viene aperto uno Julmarknad, ovvero un “mercatino”, in cui gli studenti presentano e vendono le loro opere. Alcune cose sono molto discutibili, altre sono già in vendita in negozi in centro (come “Designtorget”, ad esempio). Non ho scattato molte foto perché l’ambiente era caotico ed il design notoriamente suscettibile di copyright, ma l’atmosfera e l’ingresso ed il glögg gratuiti la rendono un’esperienza da consigliare 🙂
I costi sono comunque piuttosto proibitivi!

I mercatini di Natale (Julmarknader)

Stoccolma si sta preparando per dare il meglio di sè, per le prossime settimane.

Fra l’ultima settimana di Novembre e la fine di Dicembre si concentrano due festività fra le più sentite ed evocative dell’inverno svedese, ovvero Santa Lucia e Natale. Le vetrine cominciano ad essere addobbate, e qua e là operai stanno montando le luminarie, che rimarranno spente fino all’inizio dell’avvento. Le piste di pattinaggio sono in preparazione, quella di Kungsgården ha già aperto.

lussekattAdventjärnaCominciano a comparire nei negozi gli oggetti simbolo di vecchie tradizioni: le figurine intagliate nel legno di bimbe bionde e vestite di bianco, con una corona di candele in testa, ad annunciare Santa Lucia. I Lussekatten conquistano le vetrine dei fornai, a dispetto delle kanelbullar, e oltre ai profumi di zenzero e cannella è possibile sentire qua e là l’aroma intenso del vino speziato, il Glögg.

Pronte per essere appese ovunque anche le Adventstjärnor, o “Stelle dell’avvento”, stelle di carta traforata di diversi colori, bianche, rosse, blu o nere, all’interno delle quali brilla una piccola luce, e che saranno appese alle finistre a partira dalla prossima prima domenica d’avvento, sopra agli Adventljus, candelabri con quattro candele da accendere in sequenza ogni domenica prima di Natale.

Persino il clima si sta preparando, con un paio di tentativi di nevicate, che finora non sono durate a lungo ma sono sufficenti a far stare alla finestra con gli occhi che ridono nel godersi lo spettacolo.

In tutti questi preparativi non possono mancare i Mercatini di Natale. Ho trovato su “Metro” di oggi il calendario delle aperture (è un po confuso, lo so, ma era scritto così!), lo riporto qui, corredato da una mappa:

Visualizzazione ingrandita della mappa

22-23 novembre

  • Stortorget, Gamla Stan, tutti i giorni 11-18 fino al 23 dicembre.
  • Gröna Lund, sabato 11-18, domenica 11-17
  • Steninge slott, feriali 11-17, festivi 10-17, fino al 23 dicembre

29-30 novembre
Prima Domenica di Avvento

  • Gröna Lund, sabato 11-18, domenica 11-17
  • Kungsträgården, 11-18, aperto tutti i giorni dal 5 al 22 dicembre
  • Sigtuna, domenica 11-16
  • Skansen, 10-16
  • Steninge slott, feriali 11-17, festivi 10-17
  • Stortorget, Gamla Stan, 11-18
  • Street Hornstull, a partire dalle 11

1 dicembre

  • Designgalleriet aperto tutti i giorni fino al 22 dicembre

6-7 dicembre
Seconda di Avvento

  • Bondens egen julmarkand, Tessinparken och Skånegatan/Skrapan, 10-15.
  • Drottningholm (castello) 11-16
  • Gröna Lund, sabato 11-18, domenica 11-17
  • Konstfack, Telefonplan, 10-17
  • Kungsträgården, 11-18
  • Sigtuna domenica 11-16
  • Skansen 10-16
  • Steninge slott, feriali 11-17, festivi 10-17
  • Stortorget, Gamla Stan, 11-18
  • Street Hornstull, a partire dalle 11
  • Utö,  sabato 10.30-17, domenica 10.30-15

13-14 dicembre
Santa Lucia, Terza di Avvento

  • Beckmans designhögskolan, Brahegatan 11-17
  • Bondens egen julmarkand 10-15
  • Farsta gård 11-16
  • Gröna Lund, sabato 11-18, domenica 11-17
  • Kungsträgården, 11-18
  • Sigtuna domenica 11-16
  • Skansen 10-16
  • Steninge slott, feriali 11-17, festivi 10-17
  • Stortorget, Gamla Stan, 11-18
  • Street Hornstull, a partire dalle 11
  • Utö,  sabato 10.30-17, domenica 10.30-15

20-21 dicembre
Quarta di Avvento

  • Bondens egen julmarkand 10-15
  • Gröna Lund, sabato 11-18, domenica 11-17
  • Kungsträgården, 11-18
  • Sigtuna domenica 11-16
  • Skansen 10-16
  • Steninge slott, feriali 11-17, festivi 10-17
  • Stortorget, Gamla Stan, 11-18
  • Street Hornstull, a partire dalle 11
  • Utö,  sabato 10.30-17, domenica 10.30-15