Quasi mezzanotte


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Vale la pena scendere una fermata di metropolitana prima del dovuto e fare un giro attorno a uno dei laghetti

Pareli e la “Neve delle fate”

Ormai dovreste sapere quanto mi affascinano i fenomeni metereologici e la fisica che c’è dietro!

La settimana scorsa sono stato a Kiruna e ho scattato un paio di foto a una combinazione particolare di eventi: il primo è il fenomeno dei “pareli”, detti anche “cani solari”. Sono relativamente frequenti quando il cielo è sereno e l’aria satura di cristalli di ghiaccio, e nelle condizioni giuste diventano interi aloni, ne ho parlato meglio e con qualche foto in più qui.

Il secondo ha una base molto meno scientifica, e non so neanche se merita un nome proprio, ma io la chiamo la “Neve delle Fate”: quando il sole splende in modo particolare e il vento solleva la neve o fa turbinare l’umidità ghiacciata nell’aria, si cammina circondati da una miriade di puntini luminosi che ti danzano intorno, che ricordano anche la “polvere di fata” della storia di Peter Pan. Nelle foto qui sotto potete vedere dei puntini bianchi che danno una vaghissima idea…

New Aurora Pictures: First Big Show of 2011

Il National Geographic pubblica alcune foto delle aurore che abbiamo visto anche noi durante il Northern Lights Tour 2001 🙂

Sono di gran lunga migliori di quelle che sono riuscito a scattare io, e sono pur sempre un pallido simulacro di quanto abbiamo visto di persona!

Godetevele su New Aurora Pictures: First Big Show of 2011.

1200 esposizioni, 15 minuti, un’esperienza unica

FotografiskaIl bellissimo Fotografiska museet, aperto a Stoccolma meno di sei mesi fa, si sta già facendo conoscere, oltre che per le sue esposizioni, anche per una serie di bellissime attività. Seminari, corsi, ed ora un concorso in collaborazione con Panasonic.

Si chiama “1200”, ed è destinato a 1200 possessori di una macchina fotografica Lumix. Ognuno dei partecipanti avrà a a disposizione una sala del museo per 15 minuti, durante i quai potrà esporre 10 fotografie a sua scelta.

Se vi interessa, visitate virtualmente la mia esposizione, e votate per le mie foto, se vi piacciono!  In alternativa, vi aspetto alla mia esposizione in “carne, ossa e pixel” Domenica 14 Novembre fra le 15:15 e le 15:30.

Grazie tantissimo a Giusi che mi ha fatto conoscere il concorso,  e che espone subito dopo di me, alle 15:30.  Forse dovreste votare lei, fa foto più belle delle mie 🙂

E’ arrivata l’estate anche qui (reprise)

Non faccio in tempo a pubblicare un post, che ne devo pubblicare la smentita.

Oggi Giove Pluvio si è scatenato al suo meglio, con rovesci e vento gelido. Il termometro fuori segna a malapena i 6°,  alla fermata dell’autobus il fiato formava nuvolette spazzate via immediatamente dalla bora, e a qualcuno è parso di intravedere qualche fiocco di neve.

La prova che è estate almeno astronomicamente l’ho avuta ieri sera sorseggiando un cocktail al bar dello Scrapan, uno degli edifici più alti del mondano quartiere Södermalm. Che ci crediate o meno, queste foto sono state scattate poco prima della mezzanotte…

Into the wild


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Con più calma racconterò del viaggio in Lapponia Meridionale, ma visto che un’immagine vale più di mille parole,  intanto ho caricato le foto su Flick, e ho montato due filmatini per dare un’idea delle emozioni che abbiamo vissuto…..


Borgafjäll