In questi giorni, sto facendo da cicerone per la mia famiglia (aggiunte altre foto su Flickr).
Fra l’altro, inizio ad apprezzare le piccole cose dell’abitare in una città importante: dopo una sessione di disegno organizzata da Google in una piazza, oggi è stata la volta di un’esposizione di cartelli (involontariamente) buffi, di tutte le parti del mondo. Alcune foto sono in una mia raccolta, la raccolta completa è sul sito www.signspotting.com .
Nel frattempo, mi sto dando da fare per trovare un appartamento definitivo in cui andare ad abitare.
Questa attività non è semplicissima, ma fa conoscere vari aspetti, ed ho imparato a memoria nome e posizione dei vari quartieri di Stoccolma.
La maggior parte delle case è composta da una sala che è il vero e proprio cuore dell’abitazione, in genere è ampio e molto luminoso, con un finestrone e una porta finestra che da su un balconcino (detto “french balcony”, chissà perchè). Cucina, bagno e persino camera da letto sono grandi il minimo necessario per essere utilizzati, tutti gli altri angoli dell’appartamento sono sfruttati per contenimento (armadi, sportelli, botole, pertugi).
Continue reading →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...