Casa Numero 4


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Dopo circa 3 mesi, finalmente ho messo a posto anche casa numero 4. Certo non è “finita”, mancano alcuni quadri, alcuni libri sullo scaffale, qualche foto in giro, ma diciamo che il grosso è fatto!

Eccone un video:

Casa numero tre

Direi che questa che si accinge a finire sia stata la settimana più intensa passata quassù, dal momento dell’arrivo.  Oltre al trasloco in casa numero tre, ho iniziato il corso di svedese, e ho fatto nuove amicizie, ma su queste cose penso di scrivere dei post dedicati. Veniamo quindi a casa numero tre.

Il termine dell’affitto di casa numero due era prossimo alla scadenza e ancora non ero riuscito a trovare una sistemazione decente. Affittare un appartamento si è rivelata un’impresa, non tanto per i prezzi, quando per la difficoltà a rispondere a un annuncio in tempo utile, prima che l’appartamento sia assegnato. Le ultime settimane le ho passate aggiornando ogni cinque minuti la pagina del sito di annunci, ma per vari motivi non sono riuscito ad aggiudicarmi nessun appartamento, e non perchè fossi schizzinoso, anzi.

Continue reading

Di gente che cerca casa e di conigli che ne trovano

In questi giorni, sto facendo da cicerone per la mia famiglia (aggiunte altre foto su Flickr).

Fra l’altro, inizio ad apprezzare le piccole cose dell’abitare in una città importante: dopo una sessione di disegno organizzata da Google in una piazza, oggi è stata la volta di un’esposizione di cartelli  (involontariamente) buffi, di tutte le parti del mondo. Alcune foto sono in una mia raccolta, la raccolta completa è sul sito www.signspotting.com .

Nel frattempo, mi sto dando da fare per trovare un appartamento definitivo in cui andare ad abitare.

Questa attività non è semplicissima, ma fa conoscere vari aspetti, ed ho imparato a memoria nome e posizione dei vari quartieri di Stoccolma.

La maggior parte delle case è composta da una sala che è il vero e proprio cuore dell’abitazione, in genere è ampio e molto luminoso, con un finestrone e una porta finestra che da su un balconcino (detto “french balcony”, chissà perchè). Cucina, bagno e persino camera da letto sono grandi il minimo necessario per essere utilizzati, tutti gli altri angoli dell’appartamento sono sfruttati per contenimento (armadi, sportelli, botole, pertugi).

Continue reading

Ain’t got no home

Un piccolo aggiornamento sui miei preparativi per il trasferimento a Stoccolma.
Non so come funzioni qui da noi, ma a quanto pare in quella città c’è uno scambio velocissimo di appartamenti: quelli disponibili all’affitto ora saranno già presi molto prima di Luglio, ovvero della data del mio trasloco.
Ho in ballo un paio di proposte di appartamenti: uno nei dintorni di Spånga, a portata di autobus ma lontano dalla Tunnelbana, e una a Hässelby, che mi sembra decisamente meglio, ed in più è anche arredato.

Come termine di paragone con i nostri affitti, entrambi hanno due camere da letto, TV via cavo, riscaldamento, acqua calda e ritiro rifiuti inclusi in un affitto mensile di 600€.

Se nessuna di queste proposte rimane confermata, probabilmente troverò una sistemazione provvisoria in un appartamento per luglio / agosto / settembre, in attesa di trovarne uno più… stabile.

La mia idea di andare su in Aprile per confermare il contratto d’affitto forse è stata un pò ottimista, ma non è detto, tutto è possibile 🙂