Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252
Non fraintendetemi, io amo il posto in cui sono nato.
I Pioppi, le camminate sull’argine, la campagna e i bei portici,
le città semplici coi loro castelli sconosciuti e i monumenti romani.
L’Emilia è un bel posto in cui vivere.
Ma ieri ho passato tutto il giorno a cercare di portare su un CD un vecchio nastro dei
Trilli Genovesi, da dare a mio padre perchè torni un po alle origini (lui, come mio fratello
e mia sorella, è zenese), e quel dialetto, le cose che raccontano, mi hanno messo una
profonda nostalgia.
Visitate Genova, soprattutto vivete Genova, è una città dalle mille contraddizioni, insieme
così aspra e dimessa, e insieme bella, poetica, nostalgica, di cuore.
E sarà per i ricordi di mio nonno, ma sentire parlare il genovese mi da una sensazione così
bella da farmi sentire un emigrante in terra straniera, qui.
In omaggio a questa città , e a tutti i Genovesi (e limitrofi) che conosco,
ecco a voi la summa, la canzone che più di tutte simboleggia una città ed i suoi
abitanti:
Continue reading