Non sono Svezia Ridens


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

20130307-183636.jpg

Scopro con mia sorpresa e divertimento che una delle mie fonti di traffico è il blog “Svezia Ridens” che ci tiene a precisare di non essere me, e io sono molto felice di questo.
Ricambio il link, leggete e traetene la soddisfazione che vi occorrerà di trarne 🙂

Blogfesten 2010, luogo e ora

La Blogfesten 2010 ha raccolto un numero di adesioni molto al di sopra alle aspettative!

Ci saranno molte delle persone presenti l’anno scorso alla prima edizione, e altrettante novità, non solo da Stoccolma, ma da altre parti della Svezia e anche dall’Italia. La maggioranza delle persone ha dato disponibilità nello stesso giorno ed orario, per cui è ra di dare l’annuncio ufficiale; vi aspettiamo

Sabato 23 Ottobre

a partire dalle ore 11:00

al Cafè Panorama,

al 5° piano della Kulturhuset in Sergelstorg

Grazie all’aiuto di Giusi abbiamo prenotato i tavoli vicino alla finestra, e potremo passare il resto della giornata in compagnia, chiacchierando e approfittando del bar / ristorante. I posti non sono contati, per cui potete unirvi anche all’ultimo momento! Non c’è un programma definito, e molto probabilmente il tutto andrà avanti fino all’orario di chiusura del caffè (le 18) per poi proseguire oltre, magari fino al giorno dopo per chi avrà tempo.

Per favore passate parola sul vostro blog 🙂

Non vedo l’ora di incontrarvi tutti, vi ses snart!

Blogfesten 2010!

Una delle prime cose che ho fatto una volta arrivato quassú in Svezia é stata cercare in rete persone che stessero facendo la mia stessa esperienza.

Nel giro di pochissimo tempo si é formata una rete di conoscenze, blog e nicknames sono diventati familiari, e leggere come ciascuno stesse vivendo le stesse cose e le raccontasse in modo diverso  é diventata una piacevole abitudine.

L’anno scorso, in occasione della prima Blogfesten,  ci siamo ritrovati di persona, chi venendo da Milano, chi dall’Ultima Thule, chi da Norrköping, Uppsala e Stoccolma, per passare una bel fine settimana.

In questo anno la rete si é allargata, nuove persone sono arrivate, nuove storie si intrecciano a qulle iniziate tempo fa, con curiosi corsi e ricorsi, e con piacevoli novitá.

Ebbene, é quindi giunto ormai il tempo per la… Blogfesten 2010!

Ci troveremo in un locale della Scandinava Capitale (i dettagli fra un pochino, quando si saprá quanti saremo 🙂 ) per condividere una tazza di caffé o delle polpette. Se volete partecipare lasciate una conferma su questa pagina di Doodle,  scrivendo il vostro nome e il numero di persone. Ci sono anche i commenti, per cui ci si possono scambiare opinioni e saluti 🙂

Ho previsto 4 date, mezzogiorno e sera di sabato 23 e domenica 24 ottobre, giusto per poter essere piú flessibile. L’opzione migliore a mio parere é quella di trovarsi sabato a mezzogiorno, in modo che chi viene da fuori Stoccolma possa fare in tempo a tornare a casa in serata, ed avere ancora la Domenica per riposarsi. Chi ha bisogno di posti letto chieda pure, sono sicuro che ospitalitá si troverá 🙂

Il modo migliore per diffondere l’idea é il passaparola, per cui proviamo a fare un post a blog unificati come l’anno scorso: scaricate l’immagine, e pubblicate un post sul vostro sito, piú saremo, piú ci divertiremo!

A presto!

Blogfesten ’09

Non so esattamente come raccontare l’incontro dello scorso fine settimana. Una quindicina di persone si è seduta a chiacchierare in un caffè, questo è grossomodo tutto quello che è successo. Ma dietro a una cosa così semplice ci sono un sacco di storie, di vite intrecciate, di esperienze in comune e di desideri a volte simili, a volte differenti. Storie di persone che cercano i propri sogni o li hanno trovati, di chi è arrivato quassù e si è accorto di aver sbagliato strada, di chi non si accontenta degli autobus che arrivano in ritardo, di folletti delle betulle dai capelli blu, di gatti solitari e frequent flyer, da cucitrici di bambole madri di scienziati in erba nonchè mogli di Balorsi, dottori nella prateria e cacciatori di tornado, di seri professionisti con un’anima da sterminatori di Coboldi, e molto, molto altro ancora.

Da un gruppo di persone così diverse fra loro sono emerse storie simili, le stesse sorprese, le stesse (dis)avventure, le stesse considerazioni, ma soprattutto la sensazione che forse un futuro sereno è davvero possibile. Non potrei scriverlo con parole migliori di quelle usate da Silvia la sera stessa nel suo post “noi nuovi emigranti“, che mi ha commosso e mi ha ricordato quello di Davide di qualche mese fa. Una sensazione di speranza che sempre più spesso sento mancare a molte persone a cui voglio bene in Italia.

Un grazie di cuore a Balorso – http://balorso.splinder.com/ , Davide e Giusi – http://www.siamoastoccolma.blogspot.com/,  Digressioni Nomadi Postmoderne – http://ansard.wordpress.com/ , Silvia e Gabriele – http://onewaytosweden.blogspot.com/,  Gatto Solitario – http://gattosolitario.splinder.com/ , Kralizek – http://kralizek.blogspot.com/ , Morgainlefee – http://63gradilatitudinenord.blogspot.com/ , Teodora – http://arkeosilvia.blogspot.com/ , Simone – http://sonfattopeggiodisonfattomale.blogspot.com/ , Zarinaia – http://zarinaia.blogspot.com/ ma soprattutto ad Andrea http://www.buonaidea.it e Orma  http://digitalorma.wordpress.com/ che hanno fatto un viaggio di migliaia di chilometri per fare i primi passi alla ricerca di un futuro per i propri figli.

Blogfesten ’09

blogfesten09

Mi fa un po’ effetto scriverlo proprio in uno dei periodi in cui ho pubblicato meno post di sempre, ma se avessi aspettato qualche altro giorno sarei stato fuori tempo utile.

Da quando è iniziata la mia avventura svedese ho cominciato a seguire moltissimi siti di persone che hanno fatto la mia scelta; alcune sono ora parte integrante della mia vita, altre le ho incontrate di sfuggita, ma con la maggior parte ho solo qualche fuggevole scambio di e-mail e di commenti.

Per dare un volto a queste persone, grazie anche al supporto decisionista di Silvia e Gabriele e Giusi e Davide,  sono lieto di annunciare la prima Blogfesten, ovvero il primo ritrovo di blogger italiani in terra scandinava. L’appuntamento è fissato per il pranzo di domenica 25 Ottobre,  in centro città a Stoccolma. Si pensava di organizzare un brunch e poi dilungarsi piacevolmente nel pomeriggio, compatibilmente con gli impegni di tutti. Se vi va di partecipare, date una conferma con un commento a questo post, in modo che possiamo sapere quanti siamo e scegliere un posto adatto.

Dato che gli amici degli amici sono sempre amici, vi invito anche a scrivere un post sul vostro sito, magari linkando questa pagina. Più siamo, più sarà divertente!

En glädje är delad glädje fördubblas

Il corpo delle donne

In questi giorni gira sulla rete un breve documentario intitolato “Il corpo delle donne”, in cui si riflette sull’identità femminile proposta dalla televisione. Si può guardare interamente su YouTube:

Osservando i volti delle donne nel documentario non potevo fare a meno di pensare a un breve spezzone di televisione mattutina, in cui tre “donne VIP” assistevano e commentavano la presentazione di quella che è una VERA donna, almeno per la mia opinione.
Si tratta di “Elasti”, la scrittrice di un blog che si chiama nonsolomamma. E’ una donna che si lamenta dei suoi capelli a carciofo, che si concede ogni tanto la crema idratante, che ha una famiglia complessa e articolata, e condivide con chi la vuole ascoltare paure, ansie, desideri, felicità di una vita grossomodo normale, e per queste cose è più donna e femminile di molti tacchi a spillo e Rimmel messi insieme. Fate voi il confronto:

Il post in cui racconta il modo in cui ha vissuto questi pochi minuti si intitola “in tivvù“.

Ne approfitto per farle gli auguri per la sua nuova maternità!!! In bocca al lupo, Elasti!

Mondo Blog… e oltre

Adoro questi fine settimana.
Dopo il lavoro di sabato, il frigo è pieno di piatti freddi pronti per essere mangiati a cena durante la settimana, le lenzuola stellate oscilano placidamente sui fili da bucato, e sul davanzale si sta raffreddando la torta d’albicocche da portare in ufficio (manco fossi Nonna Papera) per affrontare come si deve il lunedì.
Quasi al termine del week-end, appongo con la mitica matita del Chang Fu Gong Hotel (ricordo di Pechino) le date di inizio e di fine lettura di un nuovo libro ordinato su BOL: 28-6-03/29-6-03, su “Mondo Blog”, di La Pizia.
L’ho comperato insieme a “Alice in Wonderland”, sarà una coincidenza?
Continue reading