Giornata tipo del volontario
in attività presso il
"Campo Modena" di Shkodër
- 05,30 sveglia, toilette e igiene personale, rapida
colazione e preparazione delle varie attività:

- 06,45 Preparazione e distribuzione della
colazione per i ragazzi che frequentano la scuola presso
le strutture albanesi di Scutari;
07,15 Raccolta dei rifiuti e viaggio in camion
alla discarica di Scutari, incontro con i bambini che la
frequentano (indescrivibile!!);
- 07,30 Trasferimento dei ragazzi che
frequentano le scuole in scuola BUS, un pullman messo a
disposizione dell'atcm di Modena, prima i grandi che
frequentano il liceo poi i più piccolini;
- 07,45 Preparazione e distribuzione della
colazione per il primo turno dei restanti ospiti del
campo;
-
- 08,15 Preparazione e distribuzione della
colazione per il secondo turno;
10,00/12,00
Distribuzione del materiale che necessita ai vari nuclei
famigliari da parte del magazzino (Detersivi, saponi,
pannolini, ecc....);
- 11,20 Rientro dei bambini in scuola Bus;
- 12,00 Rientro dei liceali in scuola Bus;
- 12,15 Preparazione e distribuzione pranzo
al primo turno degli ospiti;
- 13,00 Preparazione e distribuzione pranzo
al secondo turno degli ospiti;
- 16,00 Preparazione e distribuzione merenda
ai ragazzi
- 17,00/18,00 Distribuzione del materiale
che necessita ai vari nuclei famigliari da parte del
magazzino;
19,00
Preparazione e distribuzione cena al primo turno degli
ospiti;
- 19,45 Preparazione e distribuzione cena al
secondo turno degli ospiti;
- 20,30 Distribuzione Latte ai più piccini;
-
- 21,30 Cena volontari;
  |
Gnocco Fritto! I Modenesi sanno
trattarsi bene in tutte le situazioni...
|
- 22,15 Tempo libero (si beve un sorso di
raki, strizzacervello, iperalcolico, che annienta tutto
quanto sole, caldo e lavoro hanno risparmiato.);
- 22,40 Ritirata nelle camere.


.
Durante tutta la giornata attività ludiche e
parascolastiche per i più giovani, manutenzione e migliorie agli
impianti idraulici ed elettrici, gestione del personale
volontario e degli ospiti, approvigionamento dei beni necessari
per la gestione del campo, ambulatorio medico, praticamente
aperto e disponibile 24 ore su 24, e non si disdegna l'aiuto ed
il soccorso agli altri campi ed alle altre associazioni di
volontariato, non ultimo il riuscito ricovero in Italia a tempo
di record (visto le difficoltà burocratiche) di un bimbo
Kosovaro incidentato che rischiava la perdita di un arto se non
la vita stessa.
Torna alla pagina
principale