Fjärilshuset


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

All’interno dell’Hagaparken, uno dei parchi pubblici di Stoccolma, c’è una piccola serra che si chiama Fjärilshuset, la casa delle farfalle. Anche durante i gelidi inverni (o le gelide primavere, come questa), al suo interno c’è un clima caldo umido e tropicale, dove vivono piante e pesci, ma soprattutto farfalle di tutti i tipi e dimensioni. Le farfalle svolazzano libere per la serra, e si possono osservare e fotografare da vicino. Ecco alcune foto che ho scattato oggi:

Fjärilshuset

Impara a conoscere le cellule staminali del sistema nervoso

Sabato sono stato invitato da due mie amiche ricercatrici Giulia e Paola a un evento organizzato dal Karolinska, l’università di medicina di Stoccolma.

Il loro dipartimento si occupa di ricerche sul sistema nervoso, anche attraverso l’utilizzo di cellule staminali ricreate in laboratorio. Nel 2012 il processo che permette di ricreare cellule staminali a partire da cellule della pelle è valso ai ricercatori Gurdon e Yamanaka il premio Nobel.

L’evento voleva illustrare al pubblico, con una forte attenzione ai bambini, in cosa consistono le ricerche, cosa succeda in laboratorio, e quali siano i principi base del funzionamento degli esperimenti e delle nostre cellule.

Onestamente sono rimasto molto colpito dalla passione messa dai ricercatori nel presentarsi e nello spiegare il proprio lavoro, dalla fantasia delle esposizioni ed anche dalla risposta del pubblico.

Una sala in un palazzo del centro era attrezzata con tanti piccoli “stand” a tema, dove era possibile compiere veri e propri esperimenti con attrezzi di laboratorio, come ad esempio l’estrazione del DNA delle fragole, guardare filmati, costruire modelli di neuroni usando fili colorati, costruire cellule in diversi stadi di formazione usando della plastilina colorata, o provando a replicare il processo di generazione delle proteine compito dai ribosomi, con stringhe dolci, marshmallows e caramelle gommose. Tutto turbinava di un piacevole caos, molti ricercatori in camice bianco davano spiegazioni ai bambini (e agli adulti) e li guidavano nel “gioco”. Immancabili dolcetti e caffè a disposizione di tutti. Una vera meraviglia della divulgazione, e un ottimo modo di far crescere la curiosità dei bambini e l’interesse per la ricerca del bene comune. Grazie amici ricercatori!

[youtube http://youtu.be/OtjfvUs-BD8 ]
Lär känna nrvsystemets stamceller, 2013-03-23

Lär känna nrvsystemets stamceller, 2013-03-23

Il tunnel sommerso della Citybana

Ennesimo video a proposito della nuova tratta del pendeltåg che stanno costruendo sotto la città, molto interessante perché mostra come stanno costruendo la tratta sommersa, un problema ingegneristico molto complesso. Anche se è in svedese, il procedimento è ben comprensibile grazie alle animazioni 3d.

Aurora Boreale sopra Stoccolma e Ultima Thule

Non sono stato l’unico ad aver visto l’Aurora ieri, e almeno due “siti amici” hanno pubblicato foto molto più belle delle mie: vi consiglio di guardare la differenza della stessa aurora vista ad Akalla dagli amici di Stoccolmatto e le meraviglie catturate da Morgaine le Fée ad Ultima Thule!

Aurora Boreale sopra Stoccolma!

Sebbene non sia un fenomeno rarissimo, astronomicamente parlando, stasera mi è capitato per la prima volta di vedere l’Aurora Boreale sul cielo di Stoccolma!

Avvisato dalla mia amica Marta mentre ero in metropolitana (grazie Marta!), sono uscito giusto in tempo per vedere distintamente le proverbiali “tende” di luce verde attorno a una stella bassa bassa sull’orizzonte, dovrebbe essere stata Vega. Le luci si sono affievolite, e non è stato facile osservare a causa dei lampioni e dell’orizzonte “ingombrato” dalle case. Sono corso in casa a recuperare la macchina, ma sono riuscito a scattare solo pallide ombre. Ho aspettato ma il freddo ha messo a dura prova sia le batterie che… me stesso, nonostante siamo a fine Marzo le temperature sono ancora sotto lo zero. Sono tornato in casa sotto lo sguardo sospettoso di una delle lepri che vive nel piazzale sotto casa mia 🙂

L’attività solare comunque oggi è stata classificata come “ad alta intensità”, con picchi di 10/10 e una potenza stimata di più di 230GigaWatt, poco meno di quanto serva per far funzionare 200 De Lorean di Ritorno al futuro.

Ho poi notato un’atro piccolo evento astronomico, che un’occhiata a un calendario mi ha confermato: la luna forma un bellissimo triangolo insieme a Giove e ad Aldebaran, la stella principale della costellazione del Toro. Al centro, più debole, Epsilon Tauri, detta “l’occhio”. Mi scuso per la qualità delle foto, in una (molto mossa) è anche capitato una piccola meteora, si vede la scia nettamente più lunga di quelle delle stelle, dovute alla vibrazione della macchina.

Più guardo le foto meno mi piacciono, ma vi assicuro che vedere l’Aurora sopra la propria casa è un’esperienza molto difficile da descrivere…

SL

In questo periodo c’è aria di novità nella SL, l’azienda dei trasporti pubblici di Stoccolma. Nelle ultime due settimane mi è capitato di incontrare dei controllori (non mi era mai capitato nei 4 anni precedenti), e stasera un signore distribuiva e raccoglieva un questionario ai passeggeri, con domande sulla qualità del servizio! Sono curioso di conoscerne i risultati.

20130311-191748.jpg