Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252
La Läntmannen (uomini della terra, della campagna) é un’associazione di agricoltori svedesi, che cura la produzione e la distribuzione di numerosi prodotti agroalimentari, e che pone il suo marchio su prodotti di qualità. In queste settimane ha lanciato una campagna pubblicitaria “educativa”, intitolata “Släng inte maten“, non buttare via il cibo. È destinata a sensibilizzare i cittadini sul fatto che, come in tutti i paesi occidentali, molto del cibo che acquistiamo finisce direttamente in pattumiera.
Lo spirito é certamente nobile, ma il tema dei manifesti é una spina nel cuore a qualsiasi emigrato italico: non buttare via il cibo, mettilo sulla pizza!
Questa idea si traduce in risultati che, quando visti nelle fermate della metropolitana, possono far sospirare e scuotere la testa, come questo:
Testo: “Non buttare il cibo che avanza. Fai come Maria, buttalo sopra una pizza invece (sic). In una terra dove si butta via troppo cibo, non c’é avanzo troppo piccolo“. La freccia indica la mezza banana lasciata dai bambini.
L’intenzione é buona, non voglio fare il polemico, e forse una focaccia mela banana, cannella e semi di girasole non è male come idea, persino il gioco di parole italiano “Frutti di Maria” é divertente, ma il “ti avanza qualcosa? Buttalo sulla pizza” mi fa sospirare, in questo posto in cui si possono trovare normalmente in pizzeria:
- Pizza (pomodoro mozzarella) banana e curry
- Pizza (pomodoro mozzarella) filetto di manzo e salsa bernese
- Kebabpizza
e tutta una rosa di varianti che includono “fefferoni” (peperoni lunghi verdi), salsa tacos, ananas, pollo, filetto di maiale, e via discorrendo…