Documentare i documenti

La noia di aver perso il portafoglio almeno mi da modo di mettere nuovamente alla prova la burocrazia dei diversi paesi.

Domenica sera, un’ora dopo essermi accorto di aver perso il portafoglio, ho contattato diversi enti: le banche, italiane e svedesi, per bloccare le carte di credito e richiederne di nuove. La polizia, attraverso il numero di telefono dedicato alle non-emergenze (14414), per fare la denuncia. Il sito della motorizzazione, per chiedere una nuova patente.

Questa mattina mi sono arrivate in ufficio le nuove carte di credito e il modulo della motorizzazione per avere una nuova patente:

Stasera rispedisco foto e firma, il pagamento di 15€ si fa via internet, poi vediamo in quanto tempo arriverá. Il problema piú grande sono le carte d’identità: l’agente di polizia mi ha detto che la polizia stessa provvederá a spedirmene una nuova, ma poi la banca ha smentito, ed ha detto che devo andare da loro. Mi sembra piú plausibile, ma controlleró.

Riguardo alla carta italiana, dovró contattare il consolato, cosa che non prevedo facile ed agevole…

Un’altra carta andata persa é la tessera dei mezzi (SL), con l’abbonamento stagionale. Purtroppo, avendola acquistata in stazione, non é possibile né bloccarla né recuperarla. Ma acquistando quella nuova su internet (sará recapitata il giorno dopo) , sará inclusa una speciale assicurazione. Sperando di non doverla usare tanto presto…

Comunque vi terró aggiornati! 🙂