… ai miei colleghi svedesi che si informano sull’Italia come sia possibile che dei partiti si presentino alle elezioni regionali con della documentazione non valida oppure uscendo a prendere un panino mentre si sta compiendo un atto necessario alla democrazia, e che poi il governo vari un decretino che permetta di ignorare le regole esistenti, e fra l’altro con un gioco di prestigio, un decreto interpretativo che non cambia la legge ma che ne consente una diversa interpretazione, che il Presidente della Repubblica garante dell’applicazione delle leggi diligentemente ha firmato, e che l’opposizione non possa dire nulla perchè ha presentato un candidato che per legge non potrebbe candidarsi (*) (Errani), anche se del resto anche un governatore presentato dalla maggioranza non è eleggibile per lo stesso motivo (Formigoni), ma nessuno dice niente sperando che non si lamenti nessuno.
E l’elettorato è bello tranquillo a pascolare.
Spiegateglielo voi, spiegateglielo.
(*) Cercate su Google
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
senza dimenticare quello che accadde a ruoli invertiti con la (presunta) opposizione:
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2450886.html
Si, me la ricordo la questione della Mussolini e della sua difesa da parte del centrosinistra, nonchè gli attacchi del centro destra che proclamava di difendere le regole ad ogni costo e di cancellare le liste. Poi ci stupiamo se la gente non ritiene tanto grave non rispettare le regole, stradali, di sicurezza, fiscali…
Io se vuoi gliela spiego. Con tutta la calma del mondo. In cambio asili politico.
Ah che bello poter esibire con orgoglio la copia dell’attestazione di cittadinanza svedese 😉
Mo vengo su in ferie e non torno più indietro.
Se vado al consolato, mi sa che l’asilo politico me lo danno in 2 secondi. Oppure mi faccio un decreto interpretativo ad personam. In Svezia sono pratica diffusa in politica?
Luttazzi a suo tempo disse che l’Italia è un paese di merda. Come non essere d’accordo?
Chi propone uno scempio del genere non ha rispetto per la gente che dovrebbe andare a governare e neanche per i propri elettori, indipendentemente dallo shcieramento politico.
Non è solo una questione di “cambiare le regole del gioco” in corsa, è anche una questione di rispetto. Se questi elementi non si curano di rispettare le regole (oltretutto da loro stessi fatte e proposte) e di fare il loro lavoro così come andrebbe fatto, come possiamo pretendere che possano fare anche solo lontanamente qualcosa che non sia nel loro esclusivo ed unico interesse?
Detto questo di sicuro anche per questa elezione andrò a votare (per rispetto di tutti coloro che in Italia hanno combattuto la democrazia) ma la mia scheda sarà un bel picasso.
Questa è la goccia che fa’ traboccare il vaso già più che colmo, ora farò ancora di più per andare via da questo paese di merda.
Saluti (e scusate la vogarità)
Beppe
Ora che siamo ufficialmente un paese sottosviluppato e in palese regime monopartitico non è che davvero è possibile chiedere asilo politico?
la solita figurella
Io ormai non spiego piú niente a nessuno: sono fuori da lí da ormai dieci anni e onestamente non mi ci ritrovo piú neanche io.
Quasi quasi faccio come GattoVI, visto che tra poco si avvicina il termine burocratico.
Ormai diventa sempre più difficile vivere nel sultanato d’Italia.
@: colleghi (soprattutto colleghe) di Mauro
Elezioni 2010 in Italia: