Mia madre mi ha insegnato che quando si fa il brodo è meglio sgrassarlo lasciandolo per un po fuori dalla finestra, in modo che il grasso si raffreddi e condensi in superficie. Mia madre non ha mai abitato dove stare intorno ai 10 sotto zero è la norma, evidentemente.
Ecco come si presentava la pentola del brodo una volta ritirata dal davanzale, un monoblocco solido di 4Kg:
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Ma quanto l’hai lasciata sul davanzale? 😀
Oggi, di giorno sennò magari si ghiacciava, ho pensato superficialmente 🙂
Eh, ma sai… a meno 10 succedono queste cose! 😉 Dai, almeno si sarà sgrassato per bene!
Variante del gazpacho spagnolo? 😉 Ciao!
Guarda però potrebbe essere un’idea per una ricetta alternativa ; ) Hai assaggiato ?
uhm, già quando cercavo di grattare con il cucchiaio mi sembrava di essere un gelataio che raschia il fondo della vaschetta 🙂
Quando ho visto scritto “freschino” ho pensato invece immediatamente al significato in veneto (“al sa da freschin”), che é intraducibile, ma significa più o meno “odore di pesce”, od “odore un po’ stantio, di andato a male”, cioé quel genere di odore che può venire neutralizzato dal limone.
Potresti fare un brevetto: la prossima volta puoi versare il brodo nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio. Metti fuori e ci fai direttamente il dado monodose
Ha ha ha, anche io lo faccio ma qui a Torino fà molto “caldo”……
Ciao
I nuovi “Pinotto”: ghiaccioli al brodo… un buon gusto estivo!
…però nella foto si vede che il grasso scivola via facilmente.. O.O
hahhhaahah che figata, scommetto però che una volta buttati via i 4kg monoblocco il brodo rimasto era molto magro 😉 sempre se è rimasto qualcosa, hahhaah