som kom först hönan eller ägget?

Ovvero, “è nato prima l’uovo o la gallina?”

La settimana scorsa ho dovuto litigare con il commesso di un negozio facente le veci di ufficio postale per ritirare una raccomandata. Subodorando problemi, mi sono presentato con la lettera di ritiro, il passaporto e il personbevise (un certificato di identità rilasciato dall’anagrafe).

L’impiegato era un po perplesso, ma stava andando tutto liscio, fino a quando ha notato che la raccomandata proveniva da una banca, PER CUI ha deciso che fosse necessario un documento d’identità svedese. Sono riuscito a ritirare la mia lettera dopo tre tentativi, due telefonate alle Poste, una minacciata chiamata alla Polizia, e un’intercessione dell’ufficio centrale, a patto di chiarire che il mio passaporto era sì della UE, ma non bulgaro o rumeno.

La necessità di una benedetta tesserina di plastica è sempre più pressante. Visto che dal primo di giugno lo Skatteverket ha centralizzato il rilascio delle carte d’identità degli immigranti (prima era appannaggio di banche e uffici postali, ognuno con le sue regole più o meno ufficiali) sono andato a leggere come ottenerne una.

Occorre avere un documento che attesti la propria identità, come un’ID Card svedese (che fanno, prendono in giro?), una patente svedese (non ce l’ho, ancora) o un passaporto della UE (ah, ecco)  rilasciato dopo il 1 Settembre 2006 (d’oh! Il mio è del 2005!). In alternativa, una persona che possa garantire per te, ma che deve necessariamente essere parente, poliziotto, tutore che possa garantire per te, che sia schedato insieme a te e non meglio definitamente “responsabile” per te. Direi che non ci siamo.

Fortunatamente la pratica per la conversione della patente è quasi giunta a termine. Oggi è arrivata una cartolina su cui apporre la foto e la firma e da rispedire alla Motorizzazione, che le digitalizzerà e le stamperà sulla patente. Finalmente un ID valido! E con la patente, potrò richiedere anche la mia carta d’identità.

Dunque, leggiamo: la patente verrà spedita per raccomandata (oh dio, no, eh?) -  Per ritirarla sarà necessario presentare un documento d’identità (nonono, no dirmi che…) rilasciato dallo stato svedese, ad esempio la carta d’identità. (AAAARGH!)

La vedo una questione problematica.