Ovvero, “è nato prima l’uovo o la gallina?”
La settimana scorsa ho dovuto litigare con il commesso di un negozio facente le veci di ufficio postale per ritirare una raccomandata. Subodorando problemi, mi sono presentato con la lettera di ritiro, il passaporto e il personbevise (un certificato di identità rilasciato dall’anagrafe).
L’impiegato era un po perplesso, ma stava andando tutto liscio, fino a quando ha notato che la raccomandata proveniva da una banca, PER CUI ha deciso che fosse necessario un documento d’identità svedese. Sono riuscito a ritirare la mia lettera dopo tre tentativi, due telefonate alle Poste, una minacciata chiamata alla Polizia, e un’intercessione dell’ufficio centrale, a patto di chiarire che il mio passaporto era sì della UE, ma non bulgaro o rumeno.
La necessità di una benedetta tesserina di plastica è sempre più pressante. Visto che dal primo di giugno lo Skatteverket ha centralizzato il rilascio delle carte d’identità degli immigranti (prima era appannaggio di banche e uffici postali, ognuno con le sue regole più o meno ufficiali) sono andato a leggere come ottenerne una.
Occorre avere un documento che attesti la propria identità, come un’ID Card svedese (che fanno, prendono in giro?), una patente svedese (non ce l’ho, ancora) o un passaporto della UE (ah, ecco)Â rilasciato dopo il 1 Settembre 2006 (d’oh! Il mio è del 2005!). In alternativa, una persona che possa garantire per te, ma che deve necessariamente essere parente, poliziotto, tutore che possa garantire per te, che sia schedato insieme a te e non meglio definitamente “responsabile” per te. Direi che non ci siamo.
Fortunatamente la pratica per la conversione della patente è quasi giunta a termine. Oggi è arrivata una cartolina su cui apporre la foto e la firma e da rispedire alla Motorizzazione, che le digitalizzerà e le stamperà sulla patente. Finalmente un ID valido! E con la patente, potrò richiedere anche la mia carta d’identità.
Dunque, leggiamo: la patente verrà spedita per raccomandata (oh dio, no, eh?) -Â Per ritirarla sarà necessario presentare un documento d’identità (nonono, no dirmi che…) rilasciato dallo stato svedese, ad esempio la carta d’identità. (AAAARGH!)
La vedo una questione problematica.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Ti vedo molto male a ritirare la patente senza ID svedese. Purtroppo questo é un problema di vecchia data qui. Nonostante i paesi membri siano obbligati ad accettare le ID degli altri paesi membri qui se ne fregano altamente. Nel caso portati uno svedese dall’ufficio con sua ID che può garantire per te… non sarà facile. Altro sistema é andare in banca e chiedere. Ti diranno di no e tu vai ad un’altra filiale (anche stessa banca) fino a quando magicamente qualcuno ti farà l’ID.
Sembra la fotocopia precisa identica dei miei problemi (ma sono stati gli unici) con la burocrazia svedese… :-))) Quanto ti capisco ahimè !
Mi sembra che Annachiara abbia già sistemato questa pendenza. Prova a chiederle come ha fatto, che non me lo ricordo più..
La posta ha il compito di verificare che sei tu. Apre la busta e guarderà la patente se la foto ti assomiglia non credo ci siano problemi!
Io ho mostrato la mia Id Kort ma il passaporto dovrebbe essere uguale. Ma se ti chiedono un documento svedese gli puoi dire che lo ha in mano a che ne servono 2!
Mauron come Asterix…
catch 22 …
@Puntino: dopo una puntatina su Wikipedia, ho un libro in più nella mia wishlist. Grazie dell’imbeccata!
@Hans: non sono sicuro che l’impiegato possa aprire una busta senza aver prima verificato che chi ha davanti sia il destinatario! Si rimane sempre nello stesso paradosso! Il punto fondamentale è che io posso essere il destinatario di una lettera, e provarlo con un documento VALIDO e INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTO, anche senza essere cittadino svedese. Nemmeno residente! Se sono in vacanza / studio a Stoccolma e ricevo una raccomandata, come posso portare un ID card? Potrei persino (gasp!) non possedere un personnummer…
Proverò a risolvere la cosa andando a ritirare la patente con una mia amica che ha un cognome e un ID svedese. Una volta ritirata la patente, potrò usarla per chiedere l’ID card… ma che fatica!
Oggi poi vado a votare, vediamo un po cosa succede con il passaporto…
Facci sapere, perché la ID svedese é sempre “spännande” come dicono da queste parti : )