In questi giorni gira sulla linea verde della Tunnelbana un vagone variopinto, che da lontano assomiglia a un’opera di Keith Haring. Vandalismo? Graffiti? No, si tratta della campagna pubblicitaria di Sveriges Radio, la radio nazionale. Tutti gli spazi pubblicitari interni sono ricperti di locanine rosse che illustrano i programmi.
Sotto molti finestrini é stata fissata una scatola colorata con una prese per le cuffie. Inserendo il proprio auricolare (l’iPod é d’ordinanza, nella metropolitana di Stoccolma) si possono sentire i programmi della radio.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Bhe devo dire che a Stoccolma viaggiare con la metropolitana è parecchio diverso da altre città, posso portare come esempio solo Torino, che pur avendo un servizio eccellente e paragonabile a quello svedese (vero è che a Torino c’è una sola linea e non è eccessivamente trafficata) manca un po’ di “colore” come suppongo in altre città europee. Ricordo che a Stoccolma c’è una stazione che sembra quasi un museo con capitelli e colonne
Kungsträdgården! La puoi rivedere nel mio album “Art in Tunnelbana” su Flickr 🙂
http://www.flickr.com/photos/mauronb/sets/72157606483322924/
Solo in Svezia possono durare le scatoline sotto ai finestrini!
Ci sono stata solo un giorno e la Svezia già mi manca, uffi!
Sono sempre molto avanti, ma le scatoline rimaranno per sempre ?
@puntino: Non ne ho idea! Dato che erano trasmissioni registrate credo di no, non ce li vedo ad aggiornare le scatole tutti i giorni ad libitum, d’altro canto fare qualcosa di automatico non dovrebbe essere complesso. Vedremo!
Speriamo che durino fino alla prossima estate 🙂 io dovrei essere da quelle parti 🙂