PresaDiretta: La scuola tagliata, confronto Italia – Svezia

Su segnalazione di @nnetta:

domenica 8 febbraio su Rai 3 è andata in onda la seconda puntata di una trasmissione chiamata “Presa Diretta”, dedicata alla situazione delle scuole italiane. Come nel caso del servizio di Report sui sindacati, il termine di paragone scelto è stato la Svezia.

Le misure di “risanamento” economico imposte dalla Gelmini e la situazione di diverse scuole nel paese sono confrontate, fra l’altro, con quanto avviene nel quartiere di Rinkeby, uno dei quartieri più poveri di Stoccolma, popolato principalmente da immigrati (e a un paio di fermate di Pendeltorg dal centro).

Se le scuole di Aversa, essendo più problematiche, sono in crisi per strutture, risorse e qualità dell’insegnamento, quella di Rinkeby è oggetto di maggiore attenzione, con migliori insegnanti e gli investimenti più grandi. Al di là del caso “speciale”, si osserva anche uno dei “normali” licei del centro, e poi il Politecnico, ed infine il Karolinska Institute.

Visto che si parla prevalentemente di soldi, è necessario chiarire una cosa: qui i soldi non crescono sugli alberi. E’ assolutamente fondamentale notare la differenza nell’approccio di fondo: per gli svedesi è assolutamente fondamentale investire nella formazione e nella ricerca, dato che sono le cose che consentiranno nel PROSSIMO futuro ad un paese piccolo come la Svezia di sopravvivere competitivamente.
La differenza non è imputabile a questo o quel governo (sebbene si siano succedute impronte decisamente diverse, nel tempo, con esiti a volte disastrosi), ma a una profonda diversità nel sentire comune: quassù il bene di TUTTI è più importante del bene del SINGOLO, e solo se questa cosa è condivisa, solo se imbeve il tessuto sociale, il modello svedese può funzionare.

Trovate una descrizione dei servizi sulla pagina del sito di PresaDiretta, e potete osservare tutta la puntata (circa un’ora e mezza) su questa pagina. Per motivi conosciuti solo a Mamma Rai, è necessario scaricare un plugin per poter vedere il filmato, ma non dovrebbe rappresentare un problema, fa tutto pressappoco in automatico.

Buona visione! 🙂