Certe cose non dovrebbero restare impunite

Più volte i telegiornali ci hanno messo in guardia da quello che accade nella palude fetida di internet e di YouTube, dove, in attesa dell’ignaro navigante, sguazzano pornografia, pedofilia, bullismo e gossip non autorizzato. Io sono sempre stato scettico riguardo a queste notizie, ma stasera, davanti al contenuto agghiacciante di questo video, mi sono dovuto ricredere:

Si tratta della Cover ufficiale di “Nothing Else Matters” dei Metallica, tratta dall’album “Uscita di Sicurezza” di Marco Masini. E ci sarà un perchè l’album si chiama così. (E’ visibile nella sezione “discografia”, del sito ufficiale, anno 2000-2001. La canzone è subito dopo perle liriche quali “Lasciaminonmilasciare”, “Il bellissimo mestiere (Sono incazzato con l’amore)” e
“Vai male a scuola”).
Potrebbe essere uno scherzo, ma la realtà come sempre è ben più agghiacciante della fantasia: qui di seguito una pagina tratta dalla cache di Kataweb Musica (l’originale si deve essere auto-cancellato dalla vergogna):

Marco Masini è uno dei personaggi più controversi del panorama della musica italiana. Lo sa anche lui, e la cosa non è che gli dispiaccia molto. Nel bene o nel male in fondo il cantante toscano ha fatto sempre parlare di sè: dalle tematiche scottanti portate a Sanremo attraverso Perchè lo fai, che nel ’91 si piazza terza nella sezione big (l’anno precedente aveva vinto tra i giovani con Disperato), al successo dei suoi primi dischi (Marco Masini del ’90, Malinconoia del ’91 e T?’innamorerai del ’93) fino alle incompresioni per il suo album del ’98 Scimmie, che alle sperimentazioni rock ha comunque affiancato buone canzoni come Fino a tutta la vita che c’è. In Uscita di sicurezza, il suo nuovo lavoro, c’è sicuramente più il Masini delle origini (e si capisce dal primo singolo estratto Lasciaminonmilasciare) che altro, ma anche qui le sorprese non mancano. Su tutte la cover di Nothing Else Matters dei Metallica, che nell’album del cantante diventa E chi se ne frega.

Come mai ha scelto di eseguire proprio questa cover per il suo nuovo disco?
Aldilà della mia passione per i Metallica questo era un brano che eseguivo spesso quando all’inizio della mia carrera mi trovavo a suonare delle cover. Inutile dire poi che i Metallica sono uno dei gruppi che hanno fatto la storia della musica, e sicuramente Nothing Else Matters è una delle loro più belle canzoni.

Come è riuscito ad ottenere l’autorizzazione per pubblicarla?
Attraverso il management della mia casa discografica ho fatto arrivare direttamente ai Metallica il provino di E chi se ne frega. Loro mi conoscevano già, dieci anni di attività in Italia saranno pure serviti a qualcosa, e comunque hanno apprezzato la canzone, così mi hanno dato il loro benestare. Non ho incontrato il gruppo di persona, ma i loro commenti positivi mi hanno gratificato lo stesso.

Pensa che i fans dei Metallica la criticheranno per quello che ha fatto?
Di sicuro qualcuno contesterà la mia scelta, ma io ho la coscienza a posto, in quanto sento di aver rispettato soprattutto le sensazioni che da questo pezzo. Penso realmente di esserci riuscito, e allora tutto il resto non conta, come dice il titolo del pezzo originario.

Nella sua carriera ritiene di essere stato più amato o criticato?
Sono stato sia amato che criticato. Sarebbe stato peggio se la gente mi avesse ignorato o se avessi suscitato indifferenza. Facendo i conti alla fine ce ne sono stati pochi di cantanti come me che hanno diviso così nettamente in due l’Italia…