Kräftskiva

Quando le giornate cominciano ad accorciarsi, c’è una tradizione che gli svedesi amano onorare per celebrate degnamente la prossima fine dell’estate: la Kräftskiva, o Crayfish Party.
I Crayfish sono una razza particolare di crostacei simili ai nostri gamberi di fiume, o piccoli astici. Sono stati una specialità del paese da secoli, fino a quando, per evitarne l’estinzione, sono state applicate restrizioni alla pesca, che può iniziare solo dopo il 7 agosto. Da allora agosto è diventato il mese delle “feste dell gambero”.
Durante queste feste ciascuno mangia grandi quantità di gamberi, marinati in un guazzetto a base di erbe, e ingolla sorsate di “snaps”, vodka o acquavite aromatizzate anch’essa con erbe, cantando canzoni a tema, di solito fino a notte fonda.
Queste feste si svolgono sempre all’aperto, a volte iniziando sin dal mezzogiorno, aspettando l’arrivo dei “festeggiati” con giochi tradizionali, in mezzo a decorazioni particolari, lanterne e persino tovaglioli e cappelli. Quando l’ospite arriva con i primi pentoloni, si leva la prima canzone da bevuta, Helan Gär, “ecco che arriva il primo”. Si comincia a succhiare il primo gambero, seguito da un sorso di Vodka, e poi si prosegue per ore, esplorando il repertorio di canzoncine.
In genere, una volta finiti i gamberi, si prosegue direttamente con la snaps 🙂

È da notare che, dato che la vendita di alcolici sopra i 3,5 gradi fuori da pub e ristoranti, birra e vino inclusi, è vietata dalla legge, gli svedesi fanno provviste nei negozi del monopolio di stato, uno dei pochissimi posti abilitati alla vendita, e aperti solo in certi orari di alcuni giorni della settimana.