Damn lies and statistics


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Grafico del SenatoQuelli di Repubblica hanno un modo strano di fare i conteggi nei grafici.

In rosso i 152 e in blu i 161. Bizzarro.

La ballata del programmatore (reprise)

Si tratta di una delle mie prime segnalazioni in assoluto.

Ora i tempi sono cambiati, ed anche le tecnologie:

su http://www.derelitti.com , la ballata del programmatore, questa volta con audio!

Già che ci sono, segnalo anche la mia versione de “L’avvelenata” di Guccini.

Eccoci qua!

La roba in ordine, i pavimenti lucidati, i vetri puliti, la targhetta sul campanello…. è tutto pronto per la nuova inaugurazione!

Boffardi.net ha “traslocato” piattaforma, dopo quel pastrocchio che era stato il primo tentativo di cambiamento della grafica.

Molte funzioni non ci sono più, ma erano praticamente inutilizzate. In compenso tutto è più lindo e (presumibilmente) più… godibile.

Gli articoli vecchi ed i vecchi commenti ci dovrebbero essere tutto. Segnalate in qualche commento se c’è qualcosa che non va…

J.Kakalios: La fisica dei Supereroi

Immagine di La fisica dei supereroiJames Kakalios, un professore di Fisica, si è reso conto che i suoi studenti considerano una perdita di tempo studiare movimenti di gravi, sfere, molle e piani inclinati.
Ha così deciso di unire alla Fisica la sua altra grande passione, ovvero i personaggi dei fumetti!
Dalle sue lezioni nasce questo saggio divulgativo scientifico, veramente molto interessante e divertente. In un “patto con il lettore” il prof si impegna a non usare mai matematica che vada oltre le 4 operazioni fondamentali, e parte dai principi basilari della fisica per arrivare alla meccanica quantistica, portando ad esempio le capacità di Superman, Flash, il Doctor Pym, Doctor X, e decine di altri. Perchè se è vero che ogni personaggio gode di un'”eccezione miracolosa” alle leggi della fisica che lo rende un supereroe (o un supercattivo), nel corso delle storie molte volte vengono usati princìpi che hanno una spiegazione scientifica.
Ricco di note divertenti e di battute, nonchè di cenni “biografici” dei Supereroi, è un vero spasso!

Già visto

Che poi, voglio dire, ‘sta cosa delle palline avrà raggiunto il suo scopo di far parlare di se, ma:
1) Con tutte quelle foto che ci sono sul Corriere, sulla Repubblica e su tutti i giornali, possibile che se davvero si tratta di interruzione di pubblico servizio nessuno lo abbia fermato prima, il “creativo”? Come fai ad andare a spasso con 500.000 palline di plastica senza dare nell’occhio?
2) Tutto questo genio creativo non ce lo vedo. Ha fatto di meglio la SONY in un suo spot, andato in onda anche da noi l’anno scorso. Con le palline di gomma è anche più bello, e soprattutto credo che poi dopo le riprese le abbiano raccolte….

Tunisia Tour 2007/2008


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Sull’onda dell’entusiasmo, ho approfittato della domenica per riordinare le foto della Tunisia (altrimenti facevano la fine dei filmati della Tanzania, che devo ancora riordinare dal 1999).

Ho caricato le fotografie in un nuovo album della Galleria (conto di finire di sistemarlo stasera), ma se volete qualcosa di più dinamico potete guardare la sequenza che ho messo su youtube:

Si tratta di una Playlist, per cui finito un filmato ne inizia un altro. Potete scorrere i vari filmati con le frecce che compaiono a destra e a sinistra quando passate con il mouse sopra lo “schermo”.
Buona visione, e… Salam aleikum.
Attendo commenti!!

Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde – romanzo fantasy

Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde’ è ambientato nell’antico mondo di Stedon (“colui che rimane”, nell’antica lingua del posto), in un nostro ipotetico passato. Le ambientazioni prendono ispirazione dal Veneto e dal nord-Italia, identificando così il romanzo come ‘med-fantasy’ (fantasy mediterraneo), ovvero un genere che riprende le tradizioni e i luoghi della nostra penisola e li fonde con il fantasy.

In questo primo romanzo si racconta principalmente di Senfe, cittadina di Stedon in cui il protagonista abita con la sua famiglia, e il massiccio montuoso denominato Masso Verde, un posto affascinante quanto pericoloso, abitato da elfi, gnomi e creature malvagie riprese in parte dalla tradizione fantasy, e in parte ridisegnati dall’abilità dello scrittore.
Continue reading