Ad Istanbul, tra pubbliche intimitÃ

La poetica di Enrico Pietrangeli è costruita su un’idea antica ed epica di eroismo dove l’autenticità è fissata dalla sequenzialità degli eventi scaturiti dalla macrostoria. Il percorso a ritroso è scandito da fatti bellici, dalle grandi guerre all’11 settembre, ma è anche un tributo a maestri di poesia del passato, da Baudelaire a Rumi fino ad Ungaretti al quale è dedicata, oltre che una poesia, la chiusa della silloge: “M’illumino di provvisorio

VENERDI’ 18 GENNAIO 2008, ORE 21

LIBRI CON GUSTO
Largo Dei Librari, 84 – Roma
Tel: 06/68804600

Ad Istanbul, tra pubbliche intimità

di

Enrico Pietrangeli

Presenta

Shaykh Abdul Hadi Palazzi

direttore dell’Istituto Culturale della Comunità Islamica Italiana

Intervengono

Marialuisa Sales

membro del Consiglio Internazionale della Danza dell’UNESCO

con performance di danze interpretative di stile ottomano e persiano

l’autore

con letture dal testo

Informazioni

riattraversa l’origine cabalistica quattro-cinquecentesca, indugia doverosamente su alcune tra le molte caratteristiche che la legano alla cultura alessandrina, da qui estendendo la propria indagine fino al punto critico – per l’Impero e per ogni singolo individuo – di Bisanzio-Costantinopoli.

Gino Scartaghiande

Santa Sofia diviene potenziale crocevia per una lettura della storia che, partendo da “amorfi ruderi bizantini”, intreccia alle origini la cultura islamica a quella cristiana e ne esalta le singole peculiarità .

Simonetta Ruggeri

Nel refrain de Il pazzo, coi suoi Re Mix di versi danzanti, si sviluppa una combinazione seriale che evoca quella dei dervisci rotanti.

Emiliano Laurenzi

La Istanbul di Pietrangeli è quindi tanto la città di Santa Sofia, di Karokoy e di quegli Ottomani che fecero di Rumi il protettore del loro impero multietnico, quanto il ponte contemporaneo fra l’Oriente e l’Occidente dello spirito.

Shaykh Abdul Hadi Palazzi

Il libro è ufficialmente uscito nel catalogo delle Edizioni Il Foglio il 23/11/07

ISBN: 978 – 88 – 7606 – 164 – 6

Pagg. 86 – Euro 10,00

NOVITA’ EDITORIALI NOVEMBRE 2007

Collana Autori Contemporanei Poesia

Direttore Fabrizio Manini