nuova edizione e book con download gratuito
In occasione della ricorrenza per il trentennale [1977 â 2007], e a distanza di meno di due anni dalla prima stampa cartacea dellâaprile del 2005, il romanzo torna in una nuova veste, quella elettronica. Una seconda
edizione riveduta nel catalogo con download gratuito di narrativa contemporanea della Kult Virtual Press di Modena. Nuova grafica e rielaborazione delle sezioni interne, con prefazione di Francesco De Girolamo e nota critica di Simonetta Ruggeri.
L’Opera, in collaborazione con âPoesia, scrittura e immagineâ, è scaricabile in tutti i formati disponibili direttamente dalla pagina dellâeditore e dellâautore:
http://www.kultvirtualpress.com/ebooks.asp?book=1055
http://digilander.libero.it/enr2/b/55.htm
Scheda e book:
Titolo > In un tempo andato con biglietto di ritorno
Autore > Enrico Pietrangeli
Editore > Kult Virtual Press
Download > http://www.kultvirtualpress.com/download.asp?url=/public/exe/Enrico%20Pietrangeli%20-%20In%20un%20tempo%20andato.zip
File > zip
Spazio > 375 kb
Home Editore > http://www.kultvirtualpress.com/
Home Autore > http://www.diamoredimorte.too.it/
Note:
Vi si troverà , certo, lâonestà di un âresocontoâ profondo e coraggioso, redatto con il prezioso strumento di un lavoro di scrittura ostinato e generoso; ed in grandissima parte, a mio modesto avviso, anche di ragguardevole efficacia, ulteriormente arricchita dal lavoro di ri-scrittura di questa nuova edizione in elettronica
Francesco De Girolamo
Romanzo dâesordio e dunque formativo, o favolistico-formativo, ma anche realistico e neo-realistico, surreale e psichedelico, ironico e spietato, che si nutre di una visione del mondo articolata e ricca di punti di vista sulla storia e sulla lingua
Simonetta Ruggeri
Enrico Pietrangeli, dopo la poesia, con “Di amore di morte”, una silloge pubblicata in versione cartacea ed in elettronica, esce ancora in elettronica col suo primo romanzo che ripercorre i tardi anni Settanta, mettendo in rilievo le situazioni comuni a molti ragazzi dell’epoca e con particolari riferimenti alla musica. Le vicende di una breve ed intensa stagione viste attraverso gli occhi dell’adolescenza. Ambientata perlopiù a Roma, la narrazione tocca anche Firenze, Milano, Lione e, durante le vacanze del protagonista, tre capitoli si sviluppano anche nella provincia, tra paesaggi e ricordi d’infanzia evocati tra i confini di Abruzzo e Molise. Libro dov’è incluso, oltre un biglietto di andata, anche quello di ritorno, che riporta i giovani di allora agli uomini e alle donne di oggi…