![]() |
Un romanzo fantastico tra terre magiche e sortilegi, un volo nel sogno, un viaggio allâinterno di noi stessi che trasmuta in fantasia la realtà di ogni giorno. www.Estasia.net âTutto ciò che lâuomo dentro di sé desidera è Estasia. |
È mattino, Danny sobbalza al trillo della sveglia, scosso da un ennesimo incubo, sempre lo stesso… Capelli arruffati, occhi cerulei, lentiggini sparse qua e là su un naso poâ largo: il ragazzo esce di corsa da casa, non senza aver salutato sua madre Beltane. Dopo lâincidente sono rimasti soli, il padre non ce lâha fatta mentre lei, da allora, non è più riuscita a parlare; la pittura è il suo unico contatto con la realtà .
Nella tranquilla cittadina i giorni di Danny passano monotoni, le interminabili ore scolastiche e le fughe in un podere abbandonato trascorrono sempre con lo stesso ritmo. Ma un pomeriggio, sul tronco di un albero appaiono strane lettere che rispondono a ogni suo pensiero. Tornato nella sua stanza, Danny trova una tela dipinta, sente voci lontane e non appena si rende conto che sul suo collo pende un ciondolo di cristallo, viene sollevato da una forza misteriosa. Il lungo viaggio nel Paese dalle Nove Punte ha inizio.
Danny Martine è il âBianco Presceltoâ di un luogo incantato chiamato Estasia, abitato da saggi, dame, vestali custodi, terribili mostri e da una regina bellissima caduta nel Sonno del NonQuando. Danny affronta pericoli terribili, incontra personaggi fatti di acqua, natura e melodie, sfugge a creature mostruose che incarnano i nostri incubi peggiori, risolve tranelli macchinosi per uscire dalla Scacchiera Mutante o abbattere la Barriera dellâIntelletto, e ogni volta rischia la vita per recuperare le Nove Luci della Corona Incantata: Intelletto, Lealtà , Verità , Tempo, Sogno, Perdono, Equilibrio, Perfezione, fino alla Luce della Speranza.
Ad affiancarlo nel viaggio, ci sono la bianca pantera alata Coran, il vivace lucertoloide Bolak (con una fimpaticiffima effe fibilante!) e la presenza confortante del Grande Saggio Cathbad. Uniti dalla potenza dellâAmuleto di Cristallo sapranno contrastare la forza malvagia di Disperio, che dal Palazzo dellâInverso sta effondendo il Male per tutto il Regno.
Unâavventura senza eguali, dal finale imprevedibile, dove protagonisti sono valori cristallini, dove il sogno è un paesaggio interiore, dove le emozioni sono musica e verità , dove la Speranza non viene mai meno.
Entrare nel mondo di Estasia significa entrare in una dimensione fantastica nella quale, insieme a bizzarri personaggi e scenari sinistri o meravigliosi, si incontrano valori come la lealtà , lâamicizia, il perdono. Le avventure di Danny Martine e dei suoi compagni Coran e Bolak portano un messaggio positivo per le nuove generazioni, parlano di vita in una dimensione luminosa, insegnano ad esprimersi senza temere il dolore e le difficoltà . Un messaggio piuttosto diverso dalla logica troppo spesso promossa dalla società di oggi, che può aiutare le nuove generazioni a crescere con una giusta consapevolezza ma nel quale anche un pubblico adulto può riconoscersi e ritrovarsi.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Per completezza di informazioni:
Estasia – Danny Martine e la Corona Incantata
Autore: Francesco Falconi
Casa Editrice: Armando Curcio Editore
Collana: Electi
Tipologia: Brossura con alette, pp. 512, cm 14×21,5
€ 14,90
ISBN 88-95049-08-X
ciao,
Francesco
Ci scommetto un marone (due no, non esageriamo) che chi ha scritto questa recensione se non è l’autore è il nipote dell’autore – o il fratello, la sorella, la morosa dell’autore…
Ho letto la recensione, mi pare interessante quetso libro!
…se non l’autore stesso! 😀
Solito fantasy per bambini…
Dalla trama si capisce che è un romanzo per ragazzi. Ma anche Harry Potter e Eragon lo sono, e sono meglio di molti fantasy per adulti. Anzi, secondo me il panorama fantasy per adulti è molto deludente, anche gli storici Martin, Jordan e Brooks mi hanno totalmente delusa nelle ultime uscite. Vedremo, qualcuno l’ha letto? Silvia.
De gustibus…
Su Harry Potter non dico nulla, perchè non l’ho letto, ma Eragon è davvero pessimo: scritto male e con una trama che copia letteralmente Guerre Stellari (con una patina tolkeniana). Jordan è prolisso, ma ha i suoi estimatori, come Martin. Brooks copia, ma con Landover e il ciclo del Demone si è innalzato di parecchio nella mia scala di gradimento
ahahah! Più o meno ho capito. Una curiosità, cosa ti piace allora? Silvia.
Martin non mi dispiace, ottimi Turtledove, Donaldson e Gemmel. Ottimo per la caratterizzazione dei personaggi David Eddings. Promettente Andrea d’Angelo. Rumenta allo stato puro Licia Troisi
Licia Troisi, la presunta stella del fantasy. Per molti estimatori del genere è diventata una sorta di icona della letteratura commerciale. Una specie di Melissa P del fantastico. Mi auguro che la Curcio tratteggi Falconi con più umiltà e intelligenza.
Beh è difficile fare similitudini fra Paolini-Rowling-Falconi con Martin-Jordan-D’Angelo. Anche se è fantasy sono generi diversi. La Troisi la vedo a metà fra ragazzi e adulti, sinceramente non capisco il discorso umiltà. Semmai è il fatto che è pubblicata da Mondadori, che ha soldi per promuoverla in tutte le salse. Silvia
Umiltà perchè è stata pubblicizzata come una sorta di fenomeno del fantasy e dopo averla letta mi sono chiesto se Dazieri avesse bevuto. Ci sono decine di scrittori più meritevoli in giro, e sopratutto ci sono decine di persone che scrivono meglio.
Simone
Di meglio c’è sempre, ma a livello commerciale non mi pare un flop ma un’uscita ben riuscita viste le vendite stellari. Silvia.
Quando hai la possibilità di avere la distribuzione di Mondadori e una pagina su focus e sul venerdì di repubblica è abbastanza facile. Complimenti a falconi per il suo libro.
Stefano
Sono d’accordo con Stefano. Paolini e Troisi hanno distribuzione e pubblicità a valanga. Non vale la stessa cosa per tutti gli autori. Il che a volte mi spinge a cercare tra i meno “fortunati”, ma non tutti i lettori sono purtroppo come me.
Infatti non è stato facile trovare questo libro, appena finisco Jordan è il prossimo.
Fabrizio
L’ho finito di leggere da poco. Grazie al sito che me lo ha fatto conoscere. Mi è piaciuto da morire dalla seconda parte in poi, la prima un po’ lenta e poco originale. Poi tutto si infittisce, ci sono capitoli che per me sonoun capolavoro, come la visione ancestrale. Il Palazzo dell’Inverso ci porta alle atmosfere della Divina Commedia, c’è un pezzo in cui cè la parafrasi di Dante. Questo è quello che mi è piaciuto di più in assoluto. Infine, un personaggio a cui darei 10: Bolak, una lucertola davvero irresistibile. Ciao a tutti!
Luigi
Qualcuno sa se esce un seguito?
Sabrina