…e ora tiriamoci su di morale
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252
Traduzione della traccia numero 6 dell’album “The Final Cut”.
Se ci fosse bisogno di chiarirlo, dei Pink Floyd. Continue reading
“Il cuore domanda sempre
o che i suoi piaceri siano accresciuti
o che i suoi dolori siano compianti…
Domanda di agitarsi ed agitare
perchè sente che
il moto sta nella vita
e la tranquillità nella morte,
e trova unico aiuto nella parola,
e la riscalda dei suoi desideri
e la adorna delle sue speranze,
per far sì che altri tremino al suo timore
e piangano alle sue lacrime.”
–V.Alfieri
Sempre in merito ai media tradizionali che si “appropriano” del lavoro altrui, “rubandolo” da Internet senza segnalarne la fonte: una buona notizia!
Repubblica lancia l’idea del “fincipit”, stavolta citando con nome e cognome l’autore originale, eiochemipensavo. Addirittura (e questo è un evnto storico, fateci caso!) mettendo un link attivo nell’articolo!
Bene, ben fatto, Clotilde Veltri.
Clock Tower Pub, Westport, 23 Luglio 2006, 21:40
http://www.hitchhiketheworld.com
http://www.kingafreespirit.pl
(seconda pinta, e uno con la chitarra che canta “walk on the wild side”). Giornata degli
autostoppisti, oggi. Prima una coppia di ragazzi tedeschi che ho portato con me a Galway, non ricordo
i loro nomi.
Mi sono deciso a visitare Galway solo per le descrizioni entusiastiche che me ne hanno fatto tutti.
E’ una cittadina graziosa e vivace, ma la sua essenza, a parte la variante di una gradevole
piazza/parco, sono le vie di negozi, che fra l’altro, essendo Domenica mattina, erano in buona parte
chiusi.
E’ cominciato improvvisamente un acquazzone, ed avendo lasciato l’impermeabile in auto, mi sono
rifugiato in un negozio di souvenir.
Ha smesso di piovere solo quando ho comperato qualcosa, e il sospetto che sul tetto ci fosse qualcuno
con una canna pronto a far piovere a comando era forte. 🙂
Continue reading
Colpo di fulmine per questa canzone sentita oggi su Rai due: dopo aver ravanato un po’ su Google ho scoperto che si tratta di un nuovo singolo di Herman Dune, che a prima vista sembra un improbabile hyppie svedese.
Del suo nuovo album, “Giant”, il singolo “I Wish That I Could See You Soon”.
Le parole sono semplici ma mi hanno colpito, ma a quanto pare in tutta Internet nessuno le ha ancora trascritte.
Il primo che mi manda il testo inglese riceverà “in omaggio” la traduzione, per adesso potete guardarne il video su YouTube:
Aggiornamento: Niente da fare, ormai mi è entrata in testa, non ho resistito. Visto che sui siti di lyrics non c’è il testo, l’ho trascritto e tradotto a orecchio!
Aggiornamento, 1 Agosto 2008: ho corretto un po la traduzione, ed inoltre il video che vedete qua sotto è del “making of”. Il video ufficiale è qui: http://www.youtube.com/watch?v=unc_GV4MeSs , ma non saprei dire quale mi piaccia di più 🙂
Consiglio a chiunque piacciano le versioni voce / pianoforte di belle canzoni, come per esempio “Listen to your heart” dei DHT, di trovare 5 minuti per guardare il video molto poetico di “Mad World”, un vecchio successo dei Tears for Fears ripreso da Gary Jules per la colonna sonora di Donnie Darko.
Ne ho incluso il video di YouTube qui: Continue reading
![]() |
Un romanzo fantastico tra terre magiche e sortilegi, un volo nel sogno, un viaggio allâinterno di noi stessi che trasmuta in fantasia la realtà di ogni giorno. www.Estasia.net âTutto ciò che lâuomo dentro di sé desidera è Estasia. |
Il modo in cui i “vecchi” mezzi di comunicazione utilizzano Internet “alla vecchia maniera” non manca mai di deludermi: il Corriere arriva lungo con la storia delle due mucche, il TG COM si appropria di notizie altrui spacciandole come proprie, e oggi Repubblica scrive un articolo su un concerto di musica dei videogiochi senza pubblicare uno straccio di link, ma non solo: a corredo dell’articolo ci sono “GLI AUDIO” e “IL VIDEO”. Uno si potrebbe aspettare che gli audio siano del concerto, invece sono MIDI presi chissà dove.
Il video invece non ha nulla in comune con la notizia, se non il tema di Mario Bros. Hanno fatto di tutto per nascondere la fonte originaria, ma i previdenti gestori del sito http://www.funmansion.com hanno messo l’url in sovraimpressione, e quelli di Repubblica non sono riusciti a nasconderlo.
Il video originale (che consiglio) è qui. Sullo stesso tema (in tutti i sensi) potete anche vedere un pazzo furioso che suona due chitarre contemporaneamente.
Ci vuole così tanto a mettere dei links?