Adesso è tutto più chiaro

Secondo questo articolo della sezione tecnologia della CNN che riporta un articolo di “New Scientist”, si è finalmente riusciti a scoprire il segreto di Monna Lisa: grazie ad un software di riconoscimento delle emozioni, è stato determinato che la donna soggetto del quadro, al momento, era:
83% felice, 9% disgustata, 6% spaventata, e 2% arrabbiata.
l’inutilità dell’articolo è completata con qualche breve cenno storico sull’opera, come il fatto che si chiami “La Gioconda”, che è conservata al Louvre (a Parigi, in Francia, si precisa), e che il soggetto sembra potesse essere la madre di Leonardo da Vinci o una prostituta fiorentina (o entrambe?), con la rimarcabile nota che è citata addirittura ne “Il codice Da Vinci” di Dan Brown. Altro che Wikipedia.