Micropolitan Museum


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

butterflyApprofittate di questi ultimi giorni di relax per farvi una cultura sulle opere d’arte più piccole del pianeta, nel Micropolitan Museum.

I soldi POTREBBERO dare la felicità

Rivelazione clamorosa! Un sociologo ricercatore della Pennsylvania University, insieme a una studentessa della Harvard University, dopo una lunga ricerca hanno rivelato questo mirabolante risultato:
ebbene, SEMBRA, dico SEMBRA, che una persona ricca sia tendenzialmente più felice di una persona povera!
Non tanto per il denaro in se, ma per il fatto che può acquistare beni e servizi che possano rendergli più lieta la vita, in confronto ad altri coetanei.
Sono stupefatto. Chissà come avrei potuto allieare la MIA vita con i soldi spesi per questa ricerca….
Via [Science Blog]

Umani Radiocontrollati

Guarda il videoI giapponesi! Stavolta hanno presentato nientemeno che il radiocomando per le persone! Simile in tutto e per tutto a quelli delle automobiline o degli aeromodelli, permette di “pilotare” i movimenti di una persona!!
Funziona mandando segnali a una specie di cuffia indossata dall’ignaro ‘zombie’, che a sua volta ne stimola l’apparato vestibolare, ossia l’insieme degli organi che ci danno il senso dell’equilibrio.
Il cervello, così ingannato, reagisce alle “inclinazioni” cercando di mantenere dritto il corpo, camminando per impedirgli di “cadere”.
Sembra che possa essere interessante per i videogiochi, per dare il senso della gravità e dell’accelerazione. Già mi vedo le capocciate contro i muri, come faceva la Lara Croft di Ciro… 🙂
Cliccando a sinistra potete vedere un filmato dimostrativo (8Mb, MPG).
Via [New Scientist]

AMORES PERROS

Come spesso succede, in molte serate invernali non si sa proprio cosa fare….fuori è freddo, il tempo è orribile e affittare un bel film sembra proprio la soluzione giusta!
Il problema è che quando serve un bel film non lo si trova mai……..
Era proprio una di queste serate che affittai amores perros: fui subito attratto dalla copertina, semplice ma incisiva e dal nume del regista, tale Inarritu (futuro regista di 21 grammi).
Beh, il film si rivelò una vera scoperta……composto da differenti storie che poi si intrecciano (le storie hanno un inizio ed una fine, non come 21 grammi dove sono sempre intrecciate) non risulta mai banale. Insomma un film “serio”, bello…..una mosca bianca nell’universo mediocre dell’home video.
Non vi dico nulla di più perchè vi consiglio di vederlo, poi mi direte come vi è sembrato…