Ok, se c’era il dubbio che la Teoria dell’Econo-Gnocca fosse un documento sessista e irrispettoso per le donne (nonchè vagamente VM18), che sia spazzato via: a quanto pare Rachel Greenwald ha scritto un libro (Piemme 2004, 248 pag, 16,50⬠su BOL)di marketing per donne.
Cito da Virgilio (il sito, non il poeta):
Trovate che sia assurdo pensarvi come un prodotto da piazzare sul mercato? E’ legittimo rabbrividire ma, come osserva l’autrice, se quello che avete fatto finora non ha funzionato, cos’avete da perdere?
Qui sotto trovate degli esempi, tratti dal libro, su come potreste incontrare l’uomo giusto (o almeno un uomo), semplicemente cambiando modo di pensare e rompendo vecchie abitudini.
E’ vero, alcuni consigli ricordano quelli della nonna. Certo è che, detti da un’esperta di Bussiness Administration di Harvard, hanno una marcia in più…
E’ la legge della domanda e dell’offerta…
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Caro “Mauron” (? non mi è chiaro, in tutta onestà, il tuo nome), sarei in effetti d’accordo con te circa il libro “Caccia all’uomo dopo i 30”.
Il fatto è, non per generalizzare, ma proprio sembra che non se ne possa fare a meno, che il rapporto tra uomo e donna è ormai diventato una farsa.
O una donna studia come “prendere” un uomo, diciamolo, con non poco sforzo, ma se vuole ci riesce “a tavolino”; oppure sembra davvero impossibile costruire un rapporto che abbia un minimo di struttura, credibilità, affidabilità. Soprattutto, diciamolo, dal lato maschile.
Finora ne ho viste di varie tinte, dal fidanzato decennale che ti giura amore eterno ma poi, vista una gonnella (per carità, di pregio) entra in crisi/dubbio di colpo. Che amore era??? Bah!
Diciamo anche che mi ha fatto un favore, altrimenti non sarei oggi dove sono arrivata (nel mio piccolo). Però almeno, prima di parlare, collegare il cervello o, meglio, stare zitti.
Poi “bamboccioni” ultraquarantenni ed ultracinquantenni che vivono con mammà, per non parlare degli sposati (che vivono col surrogato di mammà, cioè la moglie, comunque senza mai assumersi una responsabilità, ma quelli per fortuna si individuano subito e vengono tenuti a distanza di “default”).
Insomma, non voglio fare la parte della vittima, ho conosciuto e conosco un sacco di persone, molte in gamba ed intelligenti sul lavoro, ma nel privato…..
Magari mi sbaglio, anzi sicuramente sarà così, ci sono certamente uomini equilibrati sotto tutti i punti di vista. E il libro non serve.
Io comunque non sono riuscita a leggerlo, quindi in fondo sto parlando del nulla.
In ogni caso, l’unico “rapporto di coppia” con un uomo l’ho pianificato e costruito col supporto di libri del genere. Unico problema, diventa falso, anche se alla fine era lui ad essersi innamorato di me. Incredibile.
Ma questa è un’altra storia. E’ stato un piacere leggerti.
Bello il sito, complimenti.