Cantine aperte 2005


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Vino e Gelosie EmilianeForse non ha molto senso segnalare un evento dopo che si è chiuso, comunque:
Ieri sono andato con amici a fare un giro per i colli piacentini, in occasione di Cantine Aperte 2005. E’ una manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del vino, durante la quale tutte le cantine aderenti (in tutte le regioni d’Italia) aprono al pubblico e soprattutto agli assaggi. Abbiamo scelto i colli piacentini anche perchè Continue reading

Store Wars

In attesa di andare a vedere quello vero venerdiì prossimo, mi sono intrattenuto con questa particolare versione, Store Wars (“guerre in negozio”, anche se visti i tempi sarebbe più corretto “prezzi stellari”, ma tantè). In un supermercato lontano lontano, i cibi biologici si ribellano all’impero degli alimenti industriali, capeggiati dal terribile Lord Tader. Riuscirà Obi Wan Cannoli a condurli alla vittoria?
PS: Stavolta Dona mi aveva dato la soffiata con grande anticipo sui tempi, ma non ho avuto il tempo di postare…
PPS: il mio preferito è chew-broccoli!!

L’aereo scomparso

Le riscostruzioni dei fatti possono essere opinabili, le immagini no.
In effetti c’è qualcosa che non torna, ma le conclusioni traetele voi:

http://www.pentagonstrike.co.uk/pentagon_it.htm#Main

Ma poi: se mi cade un aereo sopra la casa davvero vado a raccogliere i filmati a cricuito chiuso da un banzinaio dopo pochi minuti?

Per qualcuno le leggi della fisica sono davvero un’opinione

Missione Arcobaleno – Campo Scutari

Sito... archeologicoOggi per curiosità sono andato a fare un salto sul sito della Provincia di Modena per vedere se fosse rimasto qualcosa (sono passati 6 anni quasi esatti, ormai) del campo profughi di Scutari, dove prestai servizio nella Protezione Civile fra maggio e giugno del 1999.
E’ stato bello vedere che tutto e’ ancora la, ma per essere sicuro mi sono copiato in locale il sito che realizzai con Paint e Notepad…
Sta tutto su un floppy da 3œ pollici!!

http://www.boffardi.net/scutari

Ci sono anche altre foto, che nel sito non sono linkate, le nell’apposito album della Galleria.

Il fenomeno Blog in Italia

clicca qui per scaricare il file PDFEcco un’interessante opportunita’ di guardare la propria situazione da un punto di vista “esterno”. Pubblico (qui a lato) la tesina di uno studente universitario americano (ok, e’ mio cugino Steve, ma sempre di studente universitario americano si tratta) sulla situazione della blogsfera italiana.

Ciclosincrotone , molliche di pane

[post sull’Horse Head Pillow]

Commenti:

PadanoPerugino> ma dove cazzarola trovi ‘sta roba???
Mauron> Oh, beh, e’ facile! Basta cercare “Horse Head Pillow” su Google 😉
PadanoPerugino> ah già , come ho fatto a non pensarci…beh, io ho cercato ciclosincrotrone a mollica di pane e non ho trovato nulla…


HA HA HA! E’ perche’ cerchi in italiano, in inglese su internet c’e’ TUTTO:
synchrotron bread crumb su Google, 181 risultati, fra cui:

The ESRF becomes a bakery?

A nice smell of freshly-baked bread pervaded on beamline BM05 at the end of November. One must have thought that oddly enough the ESRF had suddenly changed science for bakery, but the reason of the smell was simpler than that. For the first time, bread was studied by synchrotron radiation tomography while it was baked. This exceptional experiment took place on BM05 with a very recently installed microtomography set-up.
(Continua…)

Ah! So gia’ cosa stai per dire! per cui:
differenza tra ciclosincrotrone e sincrotrone su Google, 1 risultato, copia cache:

[cut]
Il sincrociclotrone è praticamente una variante del ciclotrone ed è analogamente costruito. La differenza fondamentale è che la frequenza è modulata, cioè è fatta variare periodicamente, in modo che il tempo impiegato a percorrere un semicerchio cresca.
[cut]

Ma quante ne so?