E chi ci torna in spiaggia adesso?


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Curiosità dal mondo. Secondo il New York Times () un professore Olandese di fisica applicata ha scoperto che le più insidiose non sono le sabbie mobili, tradizionalmente fangose, ma quelle asciutte.
Soffiando aria all’interno di un contenitore contenete sabbia, infatti…
Continue reading

Non So

In due mattine al “lavoro” ho iniziato e finito questo libro, opera prima di Lorenzo Licalzi – che successivamente ha scritto con un certo successo di critica, non so se anche di pubblico ma certo è stato pompato per bene – “Il privilegio di essere Guru”.
Che sia riuscito ad iniziarlo e finirlo dice tante cose, anche troppe.
La prima, evidentemente, è che non ho fatto una mazza per due giorni e che quindi per un po’ farò fatica a difendermi da chi dice che rubo lo stipendio.
La seconda, di maggiore vostro interesse, è che il libro in questione è leggero e scorrevole come pochi. Un gran bel libro “sottiletta”, nel senso che è perfetto per essere infilato tra due letture impegnative (non si può fare – come pure feci io durante un’estate particolarmente travagliata – leggere “Il Processo” di Kafka e poi “il Maestro e Margherita” di Bulgakov, peraltro due capolavori assoluti…la psiche ne risente, e dopo tocca essere curati a camomilla e fratelli Vanzina per due settimane).
Continue reading

Fort Apache. Storie e appunti di uno psichiatra qualsiasi

Stefano Catellani, 298 pag., Ed Bollati Boringhieri 2003 €21 su BOL

Forse vi sarà già capitato di sentir parlare di un libro, diventato culto in certi ambienti, intitolato “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”. “Fort Apache” tratta lo stesso argomento, ma con un’ottica ed un’umanità tutta italiana, Bolognese per la Precisione.
Stefano Catellani è psichiatra nel servzio sanitario nazionale. Nei suoi anni di servizio ha instaurato relazioni, di anni o di ore, con le persone più disparate.
Attraverso il racconto delle vicende di queste persone, dal quale emerge un amore profondo per loro e per la sua professione, Catellani descrive alcuni meccanismi di base del pensiero e del nostro modo di vedere la vita. Continue reading

Diritto della comunicazione e dell’informazione

Diritto della comunicazione e dell’informazione
Nicola W. Palmieri
Brossura CEDAM 2003

Il titolo del libro potrebbe far pensare a un normale libro di diritto, invece non è così!
Ho anche avuto la fortuna di conoscere il Professore che lo ha scritto e vi assicuro che ogni sua parola è fondata e ben documentata.
In questo libro si parla di tanti eventi e situazioni sconvolgenti che stanno cambiando il nostro pianeta per colpa di leggi inutili e in contrasto con i diritti fondamentali dell’uomo. Leggi per lo più legate al mondo liberale americano (ma in contrasto con la stessa costituzione americana) che nei recenti anni è diventato sempre di più il paese delle non libertà , e con il passare del tempo queste leggi entrano in Europa andando in contrasto con ogni trattato e carta fondamentale approvata.
Parla del copyright che ha raggiunto protezioni esagerate, dei Brevetti che stanno distruggendo gli sviluppo economici dei paesi in via di sviluppo e degli stessi che li hanno istituiti. Leggendolo potrete rendervi conto di tutti gli interessi che sono dietro alle protezioni anti-terrorismo, di quanto la nostra privacy e le nostre libertà siano ormai diventate limitate. E’ un libro che va letto e del suo contenuto bisogna riflettere per poter poi poter far sapere a chi non sa che deve combattere non per ciò che un governo/stato/coalizione dice, ma per quello che veramente conta: le libertà dell’uomo.
Inoltre vi suggerisco anche:
Diritti fondamentali a rischio sempre suo, dove trovere quello che è la realtà del pensiero americano per la guerra in Iraq, come sono andati i fatti dell’attentato alla due torri…
Nel 2005 dovrebbero uscire gli aggiornamenti a questi libri, dove troverete l’evoluzione di molte situazioni lasciate in sospeso perchè la storia dal momento della pubblicazione è cambiata!

PER FAVORE FATEMELE GIRARE

— Messaggio Originale —

Oggetto: Leucemia – Per favore leggete di seguito
Se la cestinerete davvero non avete cuore. Salve, sono un padre di 29 anni.
Io e mia moglie abbiamo avuto una vita meravigliosa. Dio ci ha voluto benedire con una bellissima bambina Il nome di nostra figlia è Rachele. Ed ha 10 anni. Poco tempo fa i dottori hanno rilevato un cancro al cervello e nel suo piccolo corpo.
C’è una sola via per salvarla è operare. Purtroppo, noi non abbiamo denaro sufficiente per far fronte al costo.
AOL e ZDNET hanno acconsentito per aiutarci.
L’unico modo con il quale loro possono aiutarci è questo:
Io invio questa email a voi e voi inviatela ad altre persone.
AOL rileverà la traccia di questa e-mail e calcolerà quante persone riceveranno.
Ogni persona che aprirà questa e-mail e la invierà ad altre persone ci donerà 32 centesimi
Per favore aiutateci
Con sincerità
George Arlington, Barbara Varano


Oggetto: rincoglionimento precox

Salve, sono un ragazzo di 29 anni che lavora nei computer (come dice mia nonna).
Ho avuto una vita meravigliosa, soprattutto quando stavo dalle 7 di sera alle 2 del mattino a sbronzarmi al Jimmyc’s, e poi andavo ad arrampicarmi sul muro della bottega di Ciccio.
Dio mi ha voluto benedire con degli amici bellissimi che si sbronzano con me tutte le settimane.
Poco tempo fa i dottori hanno rilevato che i miei amici si stanno rincoglionendo di brutto, perchè RICEVONO E GIRANO tutte le minchiate che arrivano loro tramite email.
C’è una sola via per salvarli ed è farli sbronzare a tal punto da renderli innocui.
Purtroppo io non ho denaro sufficiente per far fronte al costo.
Fortunatamente, Microsoft, Norton Antivirus e il Cepu hanno acconsentito per aiutarci.

L’unico modo con il quale loro possono aiutarci è questo:

Io invio questa email a voi e voi inviatela a quante più persone potete.
Bill Gates, Peter Norton e Del Piero terranno traccia di questa email e Del Piero in persona calcolerà quante persone la riceveranno.
Ogni persona che aprirà questa email e la invierà ad altre persone donerà ai miei amici una birretta (o un drink, se l’email viene letta dopo le 23).

Per favore aiutateli.

Con sincerità .

Rasmus Lino.

Ma tu dove lavori? (Il Bollitore)

Il BollitoreIl Bollitore
E’ un esperimento che stiamo approntando da quando alla macchinetta del caffè è stato imposto il limite massimo di cinque persone in contemporanea. Per ovviare al problema, ed evitare di fare le scale, ci siamo appropriati di un bollitore, vestigia di un dipendente antico di questi luoghi, e organizziamo Tisana-Party con Lemon Scented Tea, Melissa, Peach-PassionFruit e frollini di pasticceria. Ogni tanto non si disdegna la stria con i ciccioli…
Altri eccitanti personaggi li troverete nell’apposito album della Galleria: ci sono Proteus e J-Portal, due dei nostri prodotti, il mousepad, la busta paga, le tasse…

I PUFFI: storia e analisi sociale

(sottotitolo: il fondamentale e ambiguo ruolo di Puffetta)

Come noto la popolazione dei Puffi e’ composta di circa un centinaio d’esemplari… ma per una qualche strana ragione tende ad aumentare in occasione dell’inizio del cambio di stagione televisiva… Sono una razza sedentaria considerato che per una qualche misteriosa ragione continuano a vivere da secoli nel medesimo posto senza consumarne le risorse naturali (a rigor di logica la zona nel raggio di due o tre metri dal villaggio a questa ora dovrebbe essere desertica…). Continue reading

Ma tu dove lavori? (Il Visitatore)

Il VisitatoreIl Visitatore
Max entra nei nostri uffici da circa quattro anni. Un giorno hanno deciso di dare un giro di vite alla sicurezza, e gli hanno imposto di portare un cartellino con scritto “Visitatore”. Oggi, un sacco di gente gira in azienda con le spoglie del Visitatore, ma Max si riconosce lo stesso. Perlomeno, finchè continueranno a pagarlo con la stessa frequenza 🙂