Giovedì scorso abbiamo festeggiato la fine del corso di sommellier, brindando con un paio di bottiglie e stappando un Barolo del 1967, che la Anto teneva in cantina e che sua madre aveva pregato di cacciar via… qui di seguito l’esito della degustazione:
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/boffardi/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 0
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/boffardi/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 0
Direi leggermente ambrato…. un pochetto velato… denso???!!!… Ottimo, il lavandino ha apprezzato faceva anche glu glu glu!!!
Vorrei fare i complimenti a Mauro per il secondo posto al corso. Un secondo posto non meritato, perchè il primo o meglio LA PRIMA ha vinto grazie a lui!!! Non disperare prima o poi tutti i nodi vengono al pettine!
COMPLIMENTI MAUROOO!!!
Congratulazioni…era vino o era saba?
In che senso “secondo” al corso??? Avete fatto una gara?? Di cosa, a vino e salsicce? (cfr Il bar sotto il mare…o era il bar dello sport??).
Sabato sera sono a casa di un cuoco…mi sa che farà la porchetta…credo che metterò – a malincuore – mano al Sagrantino di Montefalco di Caprai…
Eh, ebbene sì…. non volevo scriverlo ieri (pesce d’Aprile?) ma io, Cristiano e Antobella78 siamo ufficialmente accademici in enologia!
Hanno comunicato i risultati dei test finali, espressi in centesimi, ed hanno fatto una premiazione simbolica:
Alla prima arrivata (94.1%) una bottiglia di… boh… e due bicchieri.
Al secondo arrivato (tadaannn.. io! 93.9%) una bottiglia di Gutturnio speciale Riserva del 1998, che un furbone ha visto sul tavolo e stava per stappare (!!!) e un trebbiano del 1998 (questo mi sa che devo berlo presto!).
Alla terza arrivata una bottiglia di “Infernotto” (subito pensavamo fosse un misto fra Inferno della valtellina e chinotto)
All’ultimo, con 60.8%, una bottiglia di “Spumante Dolce” addizionato di anidride carbonica di San Marino .. (lo spumante, non la CO2)…
già già…..
Grande Anto, vedremo di mettere alla prova il titolo durante l’escursione (o incursione?) al vinitaly domani….