Da dove sto chiamando?


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Forse avrete visto “American Stories” (Short Cuts, in lingua originale) di R. Altman, o forse no…se l’avete visto, quasi sicuramente avrete subito un senzo di “spiazzamento”, un continuo “c’è qualcosa che non va” che va oltre il fatto di assistere ad un film dalla sceneggiatura curiosa e confusa.
Comunque sia, il film è più o meno liberamente la trasposizione di racconti di Raymond Carver; i “migliori” suoi racconti sono raccolti in questa “autobiografia”, curata e limata all’inverosimile dall’autore stesso.
Questo libro è, a mio sommesso avviso, sconvolgente. Difficilmente avrete letto qualcosa di simile. Per descrivere la sensazione che si ha durante la lettura, io solitamente dico (solitamente, perchè questo libro l’ho consigliato ad un sacco di gente, anche se ora che ci penso non tanti sono tornati a ringraziarmi…) che è come se l’autore scrivesse i 2/3 delle cose che servono – o che si pensa che servano – per far “capire” la “storia” del racconto. Lo spunto normalmente è di una normalità americana disarmante, che alle volte rasenta lo squallore; il racconto comincia come se prima voi già aveste letto una dozzina di pagine, e finisce lasciandovi boccheggianti? Ma come? E poi? E che vuol dire? E che succede? Continue reading

50 anni di Bikini

L'esplosione di BravoOggi cade il 50° anniversario della detonazione di “Bravo”, la prima bomba H testata dagli occidentali il primo marzo del 1954, nel tristemente famoso atollo di Bikini.

Ma facciamo un po di storia:

Dopo Hiroshima l’interesse del mondo militare per le armi atomiche era in piena crescita. Per mantenere il vantaggio rispetto all’Unione Sovietica, e per sperimentare gli effetti delle radiazioni e dell’esplosione, si decise di passare a un esperimento “reale”. Se durante la guerra i test atomici venivano effettuati in New Messico, nel dopoguerra gli USA pensarono bene di utilizzare un loro protettorato, le Isole Marshall, ricevute “in custodia” dopo essere state liberate dal governo Giapponese, e a debita distanza di sicurezza.
Si procedette, quindi…

Continue reading

Lambra R.O.C.

Rock, Lambrusco e Motori... il cuore di Modena

Ciao a tutti…
il viaggio dei Lambra R.O.C
continua e le date si moltiplicano grazie anche
alla vostra presenza che rende i nostri concerti
momenti di divertimento davvero indimenticabili !!
Questa settimana sul “NewS spettacolo” di Modena
( N° 641 ) troverete la nostra recensione con la foto
ufficiale della locandina..
(all’interno dell’articolo le prossime date)

Continue reading