Sono sempre stato
incuriosito dai vini rosati, perchè hanno un colore gradevolissimo, i profumi e
la freschezza dei vini bianchi e un po’ del carattere dei vini rossi.
L’unico
che avessi assaggiato “con criterio”, fino a ieri, fu un Cirò calabrese, del
2002, che mi lasciò molto molto insoddisfatto.
Non convinto dall’esperienza,
ho deciso di fare un altro tentativo, con questo Rosato del Salento IGT, e
l’esperienza è stata completamente diversa:
Per rendergli giustizia ho buttato giù un menù che potesse essere adatto:
spaghetti con sugo di pesce (molluschi, seppie, poilipetti, calamari, gamberi e
mazzancolle e così via) e pomodoro fresco, che l’etichetta indicava come
abbinamento consigliato, e spiedini di seppie e gamberi.
L’unica annata
disponibile, purtroppo, era un 2002, e tutti i vini bianchi del 2002
assaggiati finora ne sono usciti molto male.
Comunque, una volta a
temperatura ho stappato ed assaggiato:
Il colore è un vivace cerasuolo (finalmente ho capito che colore è!), e
il vino si presenta fluido e limpido.
Il profumo è abbastanza intenso e
persistente, e colpisce subito per la piacevolezza. Oltre agli aromi floreali
tipici dei vini bianchi, infatti, si sentono i profumi di frutta rossa delicata,
come le fragoline e i lamponi.
All’assaggio è fresco, gradevole e persistente, ed ha anche un buon grado
alcolico. Ha retto tranquillamente l’accompagnamento sia del primo che del
secondo, ed arrivare al fondo della bottiglia è stato molto facile
Sono piuttosto soddisfatto, e sono curioso di assaggiare un 2001 (se ne sono
rimaste in giro) o un 2003, quest’autunno..
Scheda:
Tamerici Piana del Sole Rosato, IGT,
2002
Azienda Piana del Sole
Provenienza Brindisi, Puglia
Vitigno: Negro
amaro
Grado Alcolico 13%
Costo: 3,69⬠all’Esselunga
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
il cirò per me era buono!!!!
Sei tu Anto?
Mah, insomma…. non mi è piaciuto granchè, me lo aspettavo più…. rosato. Questo IMHO è stato meglio
abbiamo provato il cirò rosso è molto meglio!
si vede che è cominciato il corso…ti esprimi con la terminologia codificata dall’AIS…comunque poi ti passa…sul vino non lo conosco, e non mi esprimo, anche per una certa – ingiustificata? – antipatia verso i rosati