Gusto Malaga: la risposta, dai puffi all’11 settembre


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/q-and-a/inc/functions.php on line 252

Vedi post precedente di Kaiman sul gelato malaga:
uhm….. indaghiamo:

mà laga: mà laga : s. f. o m. inv. (solo femminile) qualità di uva bianca, tipica della zona circostante la città spagnola di Malaga, da cui deriva il nome (cfr.Sapere)

Esempio dell'architettura a cui si ispira il gelatoIl gelato chiaramente prende il nome dall’uva passa che vi si trova, ed ha una forte connotazione spagnola, e, di rimando, di cultura araba, che per prima importo in Spagna la vigna. Ci viene in aiuto anche la simbologia dei colori (che più avanti scopriremo come fondamentale nella questione), che con giallo e marrone identifica univocamente i colori caldi del deserto e del medio oriente-arabia in generale, e la morfologia, che richiama indiscutibilmente i coni dei minareti e le”palle” della cupole delle moschee.
Continue reading

Torta al cocco

Pubblico la ricetta di una mia… spueggiante amica per fare una torta al cocco fenomenale.
Come tutte le cose al cocco, a quanto pare, è una bomba calorica, ma si fa in 20 minuti ed è strepitosa… pensate che l’ho portata in ufficio ma, prima di estrarre la fotocamera digitale per una foto, era già finita!!! Continue reading

Il Signore degli Agnelli

Non è che me la senta troppo di appoggiare la causa dei vegetariani, soprattutto per quanto riguarda l’agnello che (affiancato da un buon Cannonau) è uno dei miei piatti preferiti.
Vi consiglio però di guardare l’animazione Flash all’interno dell’articolo (1,2Mb), troppo carina! Poi ciascuno faccia ciò che crede… Continue reading

Il Circolo Dante

Finalmente posso soddisfare un desiderio che covo da tanto tempo: scrivere una stroncatura!
Qualche tempo fa ho sentito parlare molto vagamente di questo libro…diciamo che più che altro mi è rimasto impresso in mente il titolo. Così, durante una delle periodiche razzie onnivore in libreria (la mia ragazza legge i libri a peso, quindi il requisito principale è che sia bello spesso; tra quelli, scelgo quelli o consigliati o che hanno una recensione convincente).
Sicchè, di passaggio in quel di Carpi, ho acquistato alla Fenice questo tomo a firma di Mattew Pearl. Un thriller letterario.
Il filo conduttore è quello di un serial-killer che uccide ispirandosi alle torture che vengono inflitte ai dannati nell’inferno dantesco. I segugi, destinati a trovare il bandolo della matassa,sono anziani e boriosi professori di Harvard che, uniti nella passione per il grande fiorentino, hanno fondato un Circolo che ha come obbiettivo la traduzione dell’opera dantesca in inglese e la diffusione della stessa nella neonata Unione, che si sta ancora leccando le ferite lasciate dalla Guerra di Secessione. Continue reading

Tamerici Piana del Sole Rosato

Tamerici Piana del Sole RosatoSono sempre stato
incuriosito dai vini rosati, perchè hanno un colore gradevolissimo, i profumi e
la freschezza dei vini bianchi e un po’ del carattere dei vini rossi.
L’unico
che avessi assaggiato “con criterio”, fino a ieri, fu un Cirò calabrese, del
2002, che mi lasciò molto molto insoddisfatto.
Non convinto dall’esperienza,
ho deciso di fare un altro tentativo, con questo Rosato del Salento IGT, e
l’esperienza è stata completamente diversa: Continue reading

Incontri di Astronomia

Una NebulosaIl Circolo Naturalistico Novese, che a sede in Novi, in provincia di Modena, ha organizzato una serie di
incontri sull’Astronomia. Fra gli ospiti spicca Margherita Hack, una delle eminenze dell’astronomia italiana
(oltre che membro del CICAP),
con la quale si discuterà dell’esplorazione del sistema solare e nello specifico
di Marte. All’interno dell’articolo il programma dettagliato e i contatti di
riferimento. Continue reading

Mah…

Lo so, dovrei dire qualcosa su tutto quello che è successo in Spagna…
l’attentato, le elezioni…


Non so, sarà una ventata pessimistica (in fondo venerdì è ancora piuttosto
lontano), ma mi sembra che la gente cerchi sempre di più di farsi del male,
ferire, distruggere… mah!


Non posso fare a meno di chiedermi cosa sarebbe successo se Aznar e
Berlusconi non avessero appoggiato l’intervento in Iraq… chissà !


Intanto, oggi ricorre l’anniversario (Sito in inglese) della morte di
Rachel
Corrie
(Sito in inglese), e non se ne è ricordato nessuno…


La Ruspa dopo aver fatto retromarciaRache, soccorsa inutilmente dai compagniTempo fa
girava un Powerpoint che raccontava la sua storia, lo trovate qui (Italiano). La sua storia qui (Italiano) e le sue email qui (Italiano). Meditiamo…

Fuga dalla stanza rossa

Dietro segnalazaione di Ardesia, che poi l’ha visto su inkiostro, in questo grande tam-tam mediatico, vi suggerisco un simpatico passatempo per mettere alla prova la vostre capacità di evasione, sia mentale (se usate il giochino per fravi passare del tempo sul lavoro) che fisica….


Cercate di scappare dalla Crimson Room !! Sono curioso di sapere i vostri tempi di risoluzione nei commenti…