Banca Etica

Ad un convegno dove sono stato domenica scorsa si è parlato di Banca Etica. Ma di cosa si tratta? E’ una banca “tradizionale”, che quindi offre i servizi di altre banche (fra l’altro con condizioni migliori), compresi Internet Banking, Bancomat, Carta di Credito Ricaricabile, domiciliazione delle bollette, ecc…
Vengono forniti vari conti e varie modalità di risparmio; ma il bello è qui: come sapete (semplificando molto), le banche utilizzano il denaro che affidate loro per investirlo e renderlo “remuneraitvo”.
Il problema è che i progetti più remunerativi non rispettano necessariamente i valori delle persone che indirettamente li finanziano.
Banca Etica permette ai suoi clienti di scegliere l’ambito in cui essi vogliono che i loro soldi siano investiti (senza che questo metta a rischio il loro capitale, ovviamente), che sia in ambito sociale, ecologico e di sviluppo di altri paesi.
Il bello è che in effetti non è per nulla diverso dai normali conti correnti, ma anche senza “far niente” si darà una mano allo sviluppo e alla cooperazione.
Credo che sia un metodo molto semplice per fare qualcosina in più per migliorare il mondo che ci circonda, e anche molto comodo.
Tutte le informazioni e i contatti su http://www.bancaetica.com .
Se volete una panoramica veloce sui servizi e sulle condizioni, potete consultare qui le schede informative di tutti i servizi.