Nassiriya

Ammetto che nella giornata di ieri non è stato postato niente in riferimento a quello che è successo in Iraq, e forse gli articoli pianificati per uscire automaticamente ieri non erano i più indicati.
Del resto, non sapevo bene che fare; tutti ne parlavano, ovunque, e non me la sentivo di far parte del coro.
Anche perchè non condivido tutto quello che viene detto, e qualsiasi cosa dicessi, sarei frainteso o contestato.
Il fatto è che non provo ne sorpresa ne sdegno per quello che è successo ieri. Pietà , tanta pietà per quei ragazzi che si davano da fare per lasciare il mondo migliore di come l’hanno trovato, e sono stati uccisi.
Ma sdegno e sorpresa proprio no. Perchè continuano a ripetere che sono andati in una missione di pace, quando in realtà di pace non ce n’è mai stata? Sin da prima dell’inizio del conflitto si sapeva che alla battaglia sarebbero seguite sanguinose settimane (mesi, anni?) di guerriglia.
Perchè quella è guerriglia, non terrorismo, non venitemelo a raccontare. Non tifo certo per gli iracheni, ma si stanno comportando come qualsiasi esercito allo sbando (ma che non ha mai dichiarato la resa, ricordate? Siamo NOI che abbiamo deciso che la guerra era finita, e che da lì in poi sarebbe stata una missione di pace) che, non potendo affrontare il suo nemico direttamente, lo danneggia come può.
Poi, vabbè, colpiscono alla cieca, non distinguono fra Americani ed Italiani, fra forze di occupazione e di pacekeeping, ma francamente era prevedibile. Forse era già stato previsto.
Non hanno bombardato una sede della Croce Rossa (come abbiamo fatto noi alleati durante i bombardamentI), ma una postazione militare, con soldati e uomini armati. Vaglielo te a spiegare chi sono in realtà i Carabinieri.
Per cui, almeno basta piagnistei, riferimenti a Ground Zero, terrorismo,colpo a tradimento.
Piangiamo quei soldati, in silenzio e consapevolezza del fatto che ce li abbiamo mandati SAPENDO DOVE LI MANDAVAMO, per essere caduti eroicamente sul campo di battaglia. Rendiamogli almeno questo onore, ammesso che serva loro.
Non so se sono riuscito a spiegarmi come volevo.

Comunque, nel dubbio, leggete anche questo post di Leonardo.