Appena visti i trailers ero molto scettico, e mi ero riproposto di non andare avedere l’ultima fatica di Tarantino, che mi puzzava un po troppo di un incrocio fra Street Fighter e Chen, la furia dell’oriente.
Poi, dopo alcuni commenti entusiastici di alcuni amici, ho deciso di investire le ultime due ore della Domenica sera, e devo dire che sono stato molto sorpreso. Anzi, direi che senza dubbio questo film si aggiudica il mio premio di rivelazione cinematorafica dell’anno.
La trama (tranquilli, non svelo nulla) è completamente ispirata al manga “The Bride” (se qualcuno ha notizie del fumetto, mi dica dove posso trovarlo!): in una chiesetta del Nuovo Messico (?) una ragazza sta cercando di cominciare una nuova vita, sposandosi, quando un commando irrompe e uccide tutti. O meglio, tutti tranne la sposa stessa, che finisce in coma. Un giorno…
Non so in che modo descrivere come sia stato girato questo film; in pratica E’ un manga. Le inquadrature sono fenomenali, con fermi immagine, primissimi piani, controcampo e moviole “alla Matrix”. Ogni sequenza è un colpo di genio, e gli effetti speciali non sono fini a loro stessi, ma usati per rendere quello che si potrebbe fare in un fumetto. I colori, gli ambienti sono giapponesi che più giapponesi non si può, dal sushi-bar alla metropoli ai giardini zen, e i personaggi stessi vengono pari pari dall’immaginario collettivo, come la letale studentessa Go-Go Yashi.
Il genio di Tarantino è che miscelato a tutto questo ci sono sequenze da Spaghetti Western, battute, ironia e autoironia, bianco e nero, e persino un’incredibile sequenza anime, ossia a cartoni animati.
Le citazioni, poi, si sprecano (fate attenzione ai cereali KABOOM!)
Le musiche sono stranissime: caotiche, a volte completamente fuori luogo (come la chitarra classica spagnola che accompagna un duello di spade Katana in un giardino zen coperto di neve), eppure assolutamente coinvolgenti.
Ad aumentare il parallelismo con i fumetti, la trama è divisa in capitoli, nei quali la storia si sviluppa con continui colpi di sorpresa e flashback, che mantengono alta la tensione senza disorientare troppo.
Purtroppo il film non è per tutti: la violenza, dalla crudeltà psicologica a veri e propri sfracelli di massa con arti che volano di qua e di là , è tantissima. Gli spruzzi (geyser, fiumi, LAGHI) di sangue non si contano, e sono resi esattamente come le macchie di china tanto familiari ai lettori di manga violenti.
Se non riuscite ad astrarvi da questo e a vederne lo scopo narrativo, se non vi sono piaciuti Pulp Fiction o Fight Club perchè erano violenti, allora questo film NON è per voi (è stato divertentissimo sentire i commenti all’uscita della sala).
Per gli altri, un avvertimento: il materiale girato era talmente tanto e talmente di buona qualità , che piuttosto che buttarne via metà o fare un film di quattro ore, Tarantino ha deciso di pubblicare due film. Da qui il titolo completo, che è “Kill Bill – Vol.1”. Il naturale completamento della storia, essendo già stato girato, dovrebbe arrivare sugli schermi senza far aspettare anni come Matrix o Star Wars.
E’ un film controverso, di quelli che o si odiano o si amano.
A me è piaciuto moltissimo, per favore ditemi voi cosa ne pensate.
Nota: Segnalo il sito http://www.kill-bill.com, merita tutta la larghezza di banda che potete dedicargli.
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Stupendo!!!!non ho parole per descrivere un film cosi’ bello!da non perdere….assolutamente!
E non hai ancora visto il due!
E’ molto meno….. manga, per così dire, ma si svelano un sacco di cose della trama!
Fra l’altro, alcune scene del Vol.2 sono anticipate già nel Vol.1 …
Qualcuno ha notizie del fumetto originale?
è stupendo mi piace il sangue