Aerei, che passione

Durante un mio fine settimana piemontese ho visitato la mostra
segnalata da MaTrix_75 (che fa parte dell’organizzazione). Abituato da tempo a
rimanere stupito dalla bellezza e dalla precisione degli aeromodelli, sono
rimasto vittima di una vera e propria sindrome di Sthendal!
Durante la visita
avevo veramente un vago giramento di testa: li’ esposti ci sono modelli di quasi
tutti i periodi, dal Flyer dei fratelli Wright all’F22 “Raptor”,
ricostruiti nei dettagli e, quel che sconvolge di più, funzionanti!
Al di la dell’indiscussa qualità dei modelli, la mostra è molto ben organizzata. Lungo le pareti sono esposti molti pannelli informativi e foto d’epoca che raccontano la storia dell’aeroporto di Novi Ligure, insieme ad alcuni disegni tecnici, mentre una videoproiezione mette in mostra le prodezze di questi gioiellini.
Tutti i modelli sono ben documentati, quando possibile affiancati a foto degli originali. Testi tecnici descrivono il funzionamento dei motori dei modelli, a scoppio e a turbina.
Al piano superiore sono esposti modelli e diorami di molti altri aerei, in scala 1:48 , 1:72, 1:144 (credo) ma anche caricature di areomodelli (piuttosto rare) e persino un aeroplano in carta!
La struttura, a ridosso del museo dei campionissimi, è decisamente indicata per una manifestazione di questo tipo, ampia, spaziosa e moderna.
Consiglio vivamente a tutti gli appassionati dell’ingegno dell’uomo di aprofittare dell’occasione!