Dura lex, sed lex

Tratto dal sito di Tiscali (il link esatto l’ho già perso), stamattina:

“Anche le leggi più dure vanno rispettate”, sentenziavano i giuristi dell’antica Roma. E dovrebbe essere così. Ma, si sono chiesti due giovani americani, devono essere rispettate anche quando sono ridicole? La risposta non può non essere positiva. La legge non ammette eccezioni. Soprattutto negli Stati Uniti dove ci sono delle norme davvero particolari da rispettare. E chi conosce la solerzia delle forze dell’ordine della massima potenza economica e militare del nostro pianeta sa quanto siano inflessibili. Sarà quindi sommamente opportuno per chi si prepara ad un viaggio studiare adeguatamente i sacri testi del diritto locale per non incorrere in sanzioni indesiderate.

Magari facendo visita ad una libreria e chiedendo di poter acquistare un manuale scritto da due giovani neodiplomati della Georgia, Andy Powell e Jeff Koon. Entrambi appassionati della grande rete i due hanno passato ben 4 anni cercando le norme più stravaganti emanate nei 50 stati Usa. Il risultato sembrerebbe incredibile. Per esempio: nello stato di New York è vietato tenere un gelato in tasca di domenica mentre si passeggia per le strade della capitale. Oppure, sempre a New York, è vietato, ed è prevista una multa salatissima per chi non ottempera al precetto, addormentarsi dal parrucchiere sotto il casco.

Fossero solo queste le stranezze si potrebbe pensare ad un legislatore un po’ alticcio. Ma la lista è ancora molto lunga. In Virginia, ad esempio, è severamente vietato avere rapporti sessuali con i porcospini, non perché sia del tutto impossibile, sia chiaro, ma perché tale specie non supera i 20 Kg di peso.

Altre leggi riguardano poi il mondo animale. In Alaska per citare una delle leggi più originali e carine è vietato gettare un alce vivo dall’aereo, quindi sarà bene verificare prima del lancio che il povero animale sia veramente morto. Svegliare poi un orso per fargli una foto sarebbe una violazione imperdonabile: se si riuscisse mai a scampare dalle grinfie dell’orso inferocito si dovrebbe poi affrontare la legge statunitense.

Se poi vi capita di passare accanto a Los Angeles anche se non sapete come, cercate di resistere alla tentazione di leccare i rospi locali, è espressamente proibito dalla legge. Ultimo avviso per chi va in Usa: non fate le boccacce ai cani dell’Oklahoma, sono molto permalosi e si rischia di finire addirittura in carcere. In Texas è vietata l’intera Enciclopedia Britannica perchè contiene la formula per farsi la birra in casa. In Alabama un uomo può percuotere la moglie purché lo faccia con un bastone meno spesso di un dito.

In Ohaio non è lecito dare da bere ai pesci. Nella Carolina del Sud non è possibile tenere cavalli dentro la vasca da bagno. A San Francisco si può passeggiare con un elefante al guinzaglio, ma non si possono utilizzare mutande usate per pulire la macchina. Pena il carcere. In Alabama non si può andare in chiesa con baffi finti, mentre in Minnesota se mordi qualcuno sei colpevole di aggressione. E, per giunta, se hai la dentiera l’aggressione è aggravata. In Arizona non si deve sorridere in pubblico se ti manca più di un dente in bocca. Nello Utah puoi conservare un ordigno nucleare in casa. Ma è vietato farlo esplodere, altrimenti, se si sopravvive, si può incorrere in guai, e gravi, con la giustizia.

Qualche problema psichico lo devono avere anche i legislatori israeliani. Che hanno pensato bene di vietare le passeggiate senza calze. Inghilterra, come al solito molto puritana, è vietato circolare col topless in pubblico. Ma, ecco la solita eccezione, possono farlo le commesse di negozi che trattano pesci tropicali. Il motivo non è lecito saperlo. Ma per fortuna non crea i guai fisici che potrebbe avere invece uno scozzese nella contea di York. Lì una norma recita: “E’ perfettamente legale colpire uno scozzese con una freccia, tranne la domenica”. Non stanno meglio i gallesi che si recano a Chester: possono essere colpiti da un dardo. Ma, è questo un limite che non li consola pienamente, non possono diventare bersaglio degli arceri se non dentro le mura della città .

In Canada è severamente vietato salire su un tram se all’utente ha assaporato pietanze condite con aglio. Infine chiunque abbia la necessità di sfidare a duello un suo rivale può farlo in Paraguay, dove il “singolar tenzone” è pratica corrente. Ma la facoltà è concessa solo se si è donatori di sangue. Dalla Giordania la legge più interessante. E riguarda il sesso: una coppia di sposi deve concedersi un rapporto sessuale almeno una volta ogni 4 mesi. Almeno.

A parte il fatto che, nonostante la legge, preferirei non fare vacanze nello Utah, ho cercato il volume di cui parla l’articolo, ma su Bol non ne ho trovato traccia. Si trova invece la versione originale su Amazon, alla modica (?) cifra di dieci dollari e passa.
Per la cronaca, gli stessi autori hanno anche fatto un altro libro, Wearing of This Garment Does Not Enable You to Fly : 101 Real Dumb Warning Labels
con le 101 etichette più stupide, fra le quali citerei di sicuro:

  • “Attenzione: contiene noccioline” su un pacchetto di noccioline
    e

  • “Non capovolgere” sul FONDO di una confezione di Tiramisù…
    se trovo la mail in cui le ho lette, la pubblico…