A chi ama il pesce, ma crede di non saperlo cucinare, e vuole fare bella figura con poche complicazioni, ecco una buonissima ricetta.
Non solo è un piatto bello e colorato, ma è anche fresco e molto leggero, visto che praticamente non ci sono condimenti.
Un grazie alla mia collega Sara per questo prezioso consiglio!
Ingredienti per ciascun involtino:
- un filetto di platessa
- una fetta di salmone affumicato
- qualche foglia di spinaci fresca
- sale & pepe
Per il contorno
- Maionese delicata
- Erba cipollina
Preparazione:
Su un tagliere, adagiate il filetto di platessa fra due fogli di pellicola
per alimenti, quindi batttelo con un batticarne, in modo da renderlo più largo e
sottile. La pellicola evita che il pesce, piuttosto delicato, si attacchi al
batticarne.
Salate e pepate leggermente la platessa (togliendo prima la pellicola!)
, e sovrapponete una fetta di salmone affumicato. Sopra il salmone adagiate
qualche foglia di spinaci, e, molto delicatamente, cercate di arrotolare il
tutto.
Infine, racchiudete ciscuno di questi involtini in un foglio di pellicola per
alimenti (attenzione, deve essere una di quelle adatte alla cottura!!),
chiudendolo bene ed annodando le due estremità a mò di “caramella”. Vi consiglio
di fare uscire bene l’aria, prima di chiuderle.
A questo punto fate cuocere gli involtini in acqua bollente dai 10
ai 20 minuti, il tempo che si rassodino e si cuociano all’interno (dipende
dalle loro dimensioni).
Nel frattempo preparate una semplice salsina, tritando l’erba cipollina e
mescolandola alla maionese.
Una volta che gli involtini si saranno raffreddati, potete comprre il piatto
di portata, magari tagliandoli con un coltello ben affilato, trasversalmente o
longitudinalmente.
L’effetto è garantito, perchè il bianco della platessa, il rosa del salmone e
il verde degli spinaci danno un gradevole contrasto cromatico.
(Nei piatti della foto ho aggiunto un po di insalata di polpo, quella è
optional!)