Eccovi, come promesso dopo aver letto la ricetta dello gnocco fritto (che a casa mia si chiama “torta fritta” ), la ricetta delle TIGELLE: INGREDIENTI x 7 persone (normali…):
– 1 kg di farina
– 1/2 bicchiere di latte
– 1/2 bicchiere di acqua tiepida per far sciogliere il lievito
– 1 cubetto di lievito
– 1 cucchiaio di olio extravergine
– 2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO:
– impastare a mano o nel robot (io preferisco farlo a mano) mettendo nell’ordine farina, olio, sale e lievito sciolto;
– formare una palla e, infarinandola appena per non farla attaccare, avvolgerla in uno strofinaccio (possibilmente pulito 🙂 e infilarla poi in una busta di plastica (se possibile della COOP e mai in una Rinascente o Standa !!!!)
– dopo alcune ore, stendere la pasta con il mattarello fino a raggiungere 4 o 5 millimetri (vi prego, non misurateli ma andate ad occhio) e formate i cerchi con il bicchiere. Se poi volete sbizzarrirvi fate pure le forme che più vi piacciono…. alle mie figlie piccole piacciono molto quelle a forma di omino o di sole!!!
– farle cuocere alcuni minuti nel tigelliere (al 90% di potenza).
Buon Appetito
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Volendo si può aggiungere anche un cartoncino di panna oppure un 1/2 bicchiere di vino bianco. Diventano una vera bomba!!!
chi mi puo dire dove comprare la pentola adatta
Uhm… da queste parti si trovano anche nelle bancarelle delle fiere o nei supermercati, o in alternativa vendono le tigelliere elettriche (<a href="http://www.g3ferrari.com/index.asp?p=/modello.asp|famiglia=24$categoria=12$modello=34">G3 Ferrari</a>), con due pietre refrattarie come quelle che si utilizzavano una volta per cuocere, e sono utilizzabili anche in altri modi. Se vuoi info scrivimi pure via mail: mauro<chiocciola%gt;boffardi.net
A ME VENGONO SEMPRE CON UNA CROSTA DURA, E DENTRO SONO MORBIDE MA QUELLA CROSTA….
COME POSSO FARE? QUELLA DI MIA NONNA NON ERANO COSI’
SARA’ MICA LA PANNA?? NON CE L’HO MAI MESSA
uhm… forse dipende dalla cottura.. non è che usi una temperatura troppo alta? Cosa usi per cuocerle?
Uso la padella apposita e la metto sul fornello, ma la fiamma deve essere bassissima oppure va bene normale?? Ciao grazie
Per non far rendere la crosta molto dura prova a mettere Olio di semi al posto di quello d’oliva . Mi nonna mi ha sempre detto che L’olio d’oliva la faceva diventare croccanti ( a molti piacciono proprio così !) . Questa lavorazione è per creare le tigelle vuote , nel caso non vogliate che siano vuote nn dovete stendere la pasta ma mettere nella tigelliere ( non elettrica ma di ghisa .. quelle con la margherita per intenderci ) l’impasto senza lavorarlo . E’ completamente una cosa diversa .
Questo fine settimana proverò questa ricetta …