I Libri per le Vacanze

Manca una giornata lavorativa e mezza all’inizio delle ferie, e sto cominciando ad organizzare le piccole cose di contorno, come libri e musica.
Leggendo un post su GnuEconomy di qualche tempo fa, e dopo un breve accenno con Leonardo qualche sera fa, ho deciso di dedicarmi a Douglas Adams.
Douglas Adams è l’autore di un libricino culto fra gli amanti della fantascienza e dell’ironia, intitolato “Guida Galattica per Autostoppisti” (all’interno dell’articolo riporto l’incipit), e di altri racconti che ne conservano il tono e lo stile. Continue reading

Corso di Project Miraclement

Le ferie si avvicinano al galoppo, e l’incombere di una brutta scadenza entro il 31 agosto da un sapore amaro alla dolce attesa.
Per fortuna mi hanno mandato la scheda d’iscrizione a un bellissimo corso; pubblico qui un estratto della scheda d’iscrizione:

Il Project Miraclement è uno studio sull’applicazione del diffusissimo “Project Management per Miracoli”.
Importata dagli Stati Uniti, dove è conosciuta come A.D.D.P.R. (At Dog Dick Processes Rengineering) questa teoria può essere oggi finalmente applicata nel nostro Paese sulla base del concetto fondamentale tutto nostrano del “facciamo le cose a cazzo di cane che tanto prima o poi vanno a posto da sole”.

Continue reading

Platessa rollée

A chi ama il pesce, ma crede di non saperlo cucinare, e vuole fare bella figura con poche complicazioni, ecco una buonissima ricetta.
Non solo è un piatto bello e colorato, ma è anche fresco e molto leggero, visto che praticamente non ci sono condimenti.

Un grazie alla mia collega Sara per questo prezioso consiglio!

Continue reading

Stasera a casa di Mario

In queste ultime settimane, con le scadenze pre-vacanziere che incombono,
diventa molto difficile pubbicare anche un solo misero POST (soprattutto se a
casa non si ha il telefono). Volevo annotare qui un breve resoconto del fine
settimana passato in quel di Perugia a trovare il mitico Mario, colà
trasferito… Continue reading