Egregi signori, signore, eminenze, scienziati, amici, pionieri e dottori,
Perdonate questa azione di SPAM garibaldino, ma sono a chiedervi consiglio
Non vogliate cogliere ironia in questa mia, le domande sono dirette e sincere.Prima un breve preambolo:
La Rete è una mia seconda casa, e la frequento per gioia e per lavoro già da un
po’ di tempo, tanto da poter consigliare ad un amico di acquistare un modem
interno 14400 mentre eravamo negli stati uniti, perchè là costava meno (ha poi mai
funzionato, quel modem?).
Nonostante il ribollire dei contenuti di internet è stato facile distinguere le
varie fasi delle pagine personali, dai pionieri testuali a sfondo grigio, passando
per quelle tutte piene di arcobaleni, MIDI, caselle postali che si animano,
gigantesche @ che ruotano, e nessun contenuto.
I più ambiziosi cominciavano a pubblicare notizie e recensioni, salvo poi leggere
nella righina in fondo che l’ultimo aggiornamento risaliva a mesi e mesi prima
(ed, ebbene sì, lo ammetto, in quest’ultima schiera mi sono allineato anch’io, tre
o quattro anni fa).
Una volta trovato il tempo di realizzare in maniera tecnicamente soddisfacente (e
la voglia di creare contenuti), ho aperto, all’inizio di quest’anno, il mio
sito, http://www.boffardi.net .
Dopo i primi mesi di apertura, vedo che la mia “comunità ” non è cresciuta, non si
trovano commenti, risposte, e le visite non vanno al di là della schiera degli
amici abituali (e a volte nemmeno quelli).
Ora, io non è che voglia campare di banner, ma pubblicare su un sito sconosciuto è
un po come parlare in una stanza vuota, non ci sono grandi stimoli alla
discussione… si fermasse anche solo un Testimone di Geova lo incastrerei in un
forum per un paio di mesi!! 🙂
(Uhm… il preambolo comincia a non essere più “breve”! Beh, ora si parla di voi,
portate pazienza!)
Contemporaneamente ho tenuto d’occhio un fenomeno nuovo, in cui il mio amico del
modem 14400 ha messo su un Blog, e questo Blog ha messo “radici”, eventi si sono
succeduti, e da questo Blog si stabilivano sinapsi con altri Blog, in un viavai di
scambi, commenti, litigi, insomma di dialogo.
Il tempo dedicato alla navigazione mattutina prende sempre più tempo, e, come dice
Leonardo, ormai è impossibile leggere
tutto in otto ore di lavoro (ehm…)
Come mi piacerebbe far parte di questa rete, mi sono detto!
In questi giorni, manco a farlo apposta, nuovi spunti di riflessione: innanzitutto
ho comperato “Mondo Blog” (pubblicità efficace! Speriamo solo che BOL me lo
consegni in fretta) de la
Pizia, poi su Gnueconomy e Blog.it si parla, con un poco di malcelato
disprezzo, dei siti commerciali che propongono di “apripre il proprio blog”
e non più a “costruire la propria pagina personale”.
E qui, finalmente, cominciano le domande, utili a capire se posso, e come posso,
entrare a far parte della comunità dei bloggers.
Cosè che fa di un sito un Blog? e’ possibile capire quando un sito è un
Blog, con tutti gli annessi socio-culturali, e quando invece è una delle
solite e inutili “pagine personali”?
E’ necessario un taglio giornalistico? O un allinamento politico?
Sono un fesso che vuole cavalcare una moda?
Forse è una questione di interconnessione tecnologica, per cui devo mettermi a
scrivere/cercare moduli PHP per il Feed RSS, il TrackBack, la BlogBar?
O scrivo cose troppo “povere”? Ma, diavolo, ci sono tredici commenti persino ad un
post sulla S scisciola di Costanzo, a neanche metà pomeriggio!
Ho avuto l’ardire, pochi minuti fa, di iscrivermi nella directory dei Blog di
blog.it di Quintostato, ma con un vago e
generico senso di colpa, per essermi autoattribuito la status di Blog.
Ha un senso?
E qui vi chiedo consiglio; se può servire un posto per parlarne in comune, ho a
disposizione un forum qui, basta scostare le ragnatele, altrimenti vi seguirò sui vostri
Blog.
Se le nostre parvenze offesi v’hanno,
immaginate, e poco sarà il danno,
che quanto compare qui davanti
fu inganno, e che sognaste tutti quanti.
E il pigro e ingenuo spunto
che in sogno abbiamo assunto
perdonateci, e noi sapremo fare
del nostro meglio per riparare.
Mauron
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Ciao Mauron,
dunque, prima di tutto occorre dissipare qualsiasi dubbio o senso di colpa: questo E’ un blog, qualsiasi definizione di blog si voglia adottare. (Sito personale aggiornato, sito d’informazione e cazzeggio, sito con commenti, ecc.).
Il problema è che non è frequentato come meriterebbe… credo di avere qualche responsabilità, perché almeno io avrei potuto lincarlo e non l’ho fatto (E’ da sei mesi che devo aggiornare il mio menu di blog). E in questo modo ho cominciato anche a diradare i miei accessi, senza neanche accorgermene.
Per quel che mi sembra di aver capito, la ‘popolarità’ di un blog non dipende solo dal livello dei contenuti (altrimenti non ci sarebbero problemi): ma anche dall’autopromozione che il bloggatore riesce a fare, (per esempio, infestando i commenti dei blog degli altri, ecc.). E’ un lavoraccio, e alla fine ti chiedi sempre se ne vale la pena.
Comunque mi farò vivo più spesso d’ora in poi…
Leo
Grazie Leo, anche grazie a te ho deciso che da oggi mi “autopromuovo” Blog.
Ho aspettato a rispondere al tuo commento per leggere anche quelli degli altri, ma non s’è fatto vivo nessuno… mah!
Un doppio ciao a Mauron e a Leo!
Quindi il problema è “to blog or not to blog?”
Premetto che fino a pochi minuti fa non sapevo neanche cosa volesse dire un blog… subito mi è venuto in mente una cosa del tipo: … “Faccia da Blog! … Lo sarai tu e tua sor….” ma per fortuna non è niente di tutto ciò…
Cmq se posso dire la mia, questo sito mi sembra tanto una sorta di diario… un diario elettronico dove può scrivere chiunque oltre al suo inventore, dove scrivere e ritrovare, magari a fine giornata dopo il lavoro, moti d’animo, storie, interessi che proprio perchè così accessibili a “molti” , magari sconosciuti, si arricchiscono di significati e senzazioni altrimenti difficili da trovare in un diario diciamo “personale”.
Ora il problema è il “molti” a quanto mi sembra di capire….. secondo me la cosa più efficace è il passa parola… io ho già riferito a diverse persone l’esistenza di quest sito, magari tentandoli con qualche download interessante…
A proposito di download, non è che il nostro WebMaster Mauron può trovare i temi di Matrix per il desktop?
Un grosso saluto a tutti e alla prossima…
Luca B.
Caro Mauro, qui è l’agente 045 che non ti risponde ma ti chiede… che cos’è un Blog!!!!!!? Scusa l’ignoranza ma per me è ancora troppo. Il promoter del sito…Agente 045