Venghino venghino, siore e siori, alla fantastica Festa della Civiltà contadina di Bastiglia, che si terrà da venerdì 30 maggio a lunedì 2 luglio!
La kermesse è varia, ed è un’occasione per passare qualche pomeriggio in modo un po’ diverso dal solito. La fiera non è solo fatta di bancarelle, ma ha un programma vario e per tutti i gusti. Lo riporto all’interno dell’articolo.
![]() | ![]() |
VENERDI’ 30 MAGGIO:
ore 9,30
Area via Verdeta : ISOLA ECOLOGICA “Fiumicello” Laboratorio creativo con plastica e carta per gli animatori del Centro di Educazione ambientale e personale AUSER
dalle ore 17
centro sportivo : Torneo di calcetto bimbi e di beach volley
ore 18 .30
centro storico : Casette assaggi prodotti tipici e mostra di auto e trattori d’epoca
dalle ore 19.00
Apertura bar Avis Aido e ristorante fiera
ore 20.00
Oratorio Giovanni XXIII Via Don Minzoni : APERTURA DELLA FESTA
“11a Rassegna comunale degli hobbies” a cura del Circolo Hobbistico Modenese delle arti
ore 21.00
Piazza Repubblica : Bastiglia è di moda: sfilata di moda a cura dei commercianti ed esercenti
ore 22.00
centro sportivo : Musiche e ballo moderno (anche sabato, domenica e lunedì)

SABATO 31 MAGGIO
dalle ore 11.00
Piazza Gramsci : RIAPERTURA MANIFESTAZIONE con ritrovo moto d’epoca
ore 16.30
Piazza Repubblica : Spettacolo arti circensi
ore 17.00
Piazza Repubblica : Laboratorio didattico MANI IN PASTA
ore 17.30
sala consigliare del Comune di Bastigila : Inaugurazione dell’esposizione MODULAZIONE dell’ANIMO, personale di Boffardi Giorgio.
aperta sabato dalle 17.30 alle 23.00, domenica e lunedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 23.00
ore 18.00
apertura bar Avis Aido
ore 19.30
apertura Ristorante Fiera
ore 21.00
Museo della Civiltà contadina : Apertura museo, fino alle 23.00
Piazza Repubblica : Orchestra spettacolo TABARRONI
DOMENICA 1° GIUGNO:
ore 8.00
Piazza Repubblica, viale Marconi : Mercato straordinario degli ambulanti, fino alle ore 20.00
ore 10.00
area sportiva :“Camminata a sei zampe: padroni e cani in compagnia”
Piazza Gramsci : Auto e trattori d’epoca
ore 15.00
Museo della Civiltà contadina :apertura fino alle 18.00, e dalle 21.00 alle 23.00
ore 16.00
Piazza Repubblica : Balli sull’aia e riapertura casette degli assaggi
ore 21.00
Piazza Repubblica : CABARET DIALETTALE
ore 23.30
Piazza Repubblica : CHIUSURA SERATA
LUNEDI’ 2 GIUGNO
ore 11.00
Piazza Repubblica e Piazza Gramsci : riapertura attività
dalle ore 16.00
centro sportivo : Saggio di danza e tornei
ore 21.00
Piazza Repubblica : DOLCI ARMONIE
ore 23.00
Chiusura mostre e manifestazione
Nell’area del Centro Sportivo saranno in funzione il LUNA PARK e gli SPETTACOLI VIAGGIANTI
Organizzazione a cura della associazione
POLIVALENTE FORUM BASTIGLIA
(prossimamente su www.boffardi.net !)