9 E’ UN NUMERO PRIMO?

Il fisico: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… 9 beh, e’ un errore
sperimentale… 11 e’ primo…”

Il matematico: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’
primo… quindi, per induzione, tutti i numeri dispari sono primi”

L’architetto: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… 9 e’
primo… 11 e’ primo…”
Il chimico: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… bene, penso che abbiamo dati a sufficienza”
Il biologo: “Che cos’e’ un primo?”
Il naturalista: “1 e’ primo… 2 e’ secondo… 3 e’ terzo… 5 e’ quinto… 7 e’ settimo…”
Il programmatore: “Aspetto un minuto, penso di avere un algoritmo di Knuth per trovare i numeri primi; e’ un po’ lento ma ho appena eliminato l’ultimo bug… no, non e’ questo… umh… probabilmente c’è un errore nel compilatore… ma non c’era una libreria che lo faceva? A proposito, l’output lo vuoi in base allo standard IEEE-988.0334 oppure no? Cosa c’è scritto nelle specifiche? Ancora un momento, penso d’avercela fatta… sono stato su tutta la notte per lavorare a questo programma che calcola i numeri primi; certo che se l’Amministrazione si decidesse a darmi un computer più veloce avrei già finito da tempo…”
L’informatico: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… 7 e’ primo… 7 e’ primo… 7 e’ primo…”
Lo psicologo: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… 9 e’ latentemente primo e cerca di reprimersi… 11 e’ primo…”
Il sociologo: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… e’ proprio della nostra cultura ritenere che 9 sia primo”
Lo statistico: “3 e’ primo… 5 e’ primo… 7 e’ primo… dal campione osservato s’inferisce che tutti i numeri dispari sono primi”
Il politico: “Alcuni numeri sono primi, ma il nostro obiettivo e’ creare una società migliore in cui tutti i numeri siano primi!”
L’avvocato: 1 e’ un numero primo… abbiamo un precedente, tutti i dispari sono primi.
Il sistemista: 3 e’ primo, 5 e’ primo, 7 e’ primo, 9 sarà primo nella prossima versione del sistema operativo…
Il sistemista UNIX: 1 e’ primo, 3 e’ primo, 5 e’ primo, 6.99999785 e’ primo …