Cari Compatriotti, è venerdì quindi è quasi sabato quindi siamo nel uikend. E’ questo il momento giusto per portare l’attacco alla signorina sofisticata, quella che se va bene vi costerà sangue e sudore ma vi darà un mare di soddisfazioni (un po’ come avere una bella barca a vela e portarla da soli…).
La signorina (o signora, noi siamo gente di mondo, tanto se passa il sabato sera con voi o ha un marito impegnato o ha un marito coglione) potrebbe inoltre avere delle basi di enologia, nel senso che potrebbe già conoscere qualche etichetta importante. Quindi non potete correre rischi: dimenticate il progetto di versare il Tavernello nella vecchia bottiglia vuota di Barolo prestatavi da un amico.
Dobbiamo sorprenderla, conquistarla mostrandole che sappiamo stare in società , che non siamo dei mangiagioppini e-diciamolo pure-che riteniamo che lei valga un certo investimento.
Attenzione a non fare il classico errore detto anche dello sfigato-sborone, ovvero di fare un mutuo per comprare una etichetta rinomatissima, per poi servirgli un vino completamente immaturo o comunque in maniera errata. Insomma, comportiamoci bene: stiamo dicendo “gradisco la tua compagnia, credo tu meriti di essere deliziata”, NON “comprata”. Sparargli un Sassicaia al primo appuntamento è una dichiarazione di intenti troppo diretta, e in ultima analisi volgare. Aprire oggi il Brunello “nuovo” del ’97 se lei se ne intende un poco significa poi fare la figura dei fessi, perchè è come fare arrivare dal Brasile un carico di frutta esotica poi fargliela mangiare acerba.
Stiamo nella gamma medio-alta quindi: ti sto dicendo “senti un po’ questo, se ti piace un’altra volta lo ricompriamo”, con (falsissima) nonchalance.
Consiglierei un Gewuerztraminer molto buono, magari un Kolbenhof (Cantina Hofstaetter) ’00, o un Sanct-Valentin (cantina S.Michele Appiano) stessa annata. Sono vini eccezionalmente profumati, morbidi, sapidi, giustamente acidi. Ve la cavate con meno di 20 euri, e fate un figurone accompagnandoli con una selezione di formaggi erborinati. Se lei se ne intende capisce che ve ne intendete; se non se ne intende sarà piacevolmente sorpresa.
Se invece volete sbalordirla con una preparazione importante a base di carne si impone un rosso di carattere. Un discreto botto potrebbe essere quello di accompagnare il tutto con un Sagrantino di Montefalco Caprai (non il 25° anniversario! Quello per un’altra grandissima occasione!), che non vi costerà poco (attorno ai 20 euri? mah, dipende sempre dove lo comprate), ma dirà di voi che non siete banali e che avete gusto. Un po’ meno costoso e non altrettanto buono, ma comunque buono tanto il Sagrantino Scacciadiavoli o Adanti. Le annate? Meno recenti meglio è. ma non dovreste correre il rischio di trovarvi con in bocca un caco acerbo.
Che volete che vi dica…se poi vi va male non è colpa mia, garantito…e alla peggio vi sarete fatti una buona bevuta…in bocca al lupo, buona domenica e alla prossima!
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Mitico mangoni!
Farò tesoro di questi suggerimenti, per la loro originalità ma soprattutto per l’approccio “pratico”! 🙂