Serate passate ad ingaglioffarsi (citazione colta! Vediamo chi la rileva…) come quella a casa del Gelataro fanno venire dubbi amletici:
Ecco un primo decalogo di dubbi fondamentali:
1) perchè mi sono ingugnato così spesso il pigugno, nonostante una condotta di gara che non esito a definire corretta?
2) perchè i giocatori che hanno speso milionate di vecchie liruzze per fare corsi per potenziare la memoria a) o non si ricordano manco di venire a giocare b) o già alla seconda mano hanno problemi a ricordarsi le carte uscite, e finiscono immancabilmente per andare a cercare una decima che hanno in mano loro stessi?
3)perchè Mirco non viene assunto all’Agip come fonte di gas naturale, soprattutto in previsione della prossima crisi petrolifera? Oltretutto le pizze peperoni cipolla e salsiccia sono ecologicamente meno impattanti dei pozzi di trivellazione.
4)di cosa era REALMENTE fatto quel rotolo inquietante al sapore di zabaione, dal potere calorico capace di sfamare una regione africana per fetta di prodotto?
5)perchè non c’erano i dixi gusto puzza-di-culo? E la grappa?
6)come avranno fatto a dormire i figli del gelataro col casino che abbiamo fatto?
7)ma veramente sua moglie era di là , e non ha piuttosto colto l’occasione per calarsi dalla grondaia per andare a trovare l’amico? Onestamente, data la compagnia mi sentirei di giustificarla.
8)perchè quando i biscaroli vengono a casa mia sembra sia passata una mandria di bufali con l’hobby di rovesciare il nocino sul panno verde e/o le patatine per terra, e a casa d’altri sembrano educande in libera uscita dal punto di vista ignenico-sanitario?
9)perchè il gelataro non ci ha fatto portare fuori la spazzatura?
10) a quando la prossima?
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 18
Warning: Declaration of Social_Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth, $args) should be compatible with Walker_Comment::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/boffardi.net/public_html/wp-content/plugins/social/lib/social/walker/comment.php on line 42
Eh, dunque:
) a modificare il comportamento di noi maschietti, il tutto si spiega!!!!
Intanto se non erro era Machiavelli che ogni tanto aveva la tentazione di andare in una taverna per “ingaglioffarsi” con la plebe;
Poi: ritengo che i punti uno e due siano indiscutibilmente metafore della vita; anzi, pensandoci bene, tutto il Pigugno è una metafora della vita.
Per gli altri punti (a parte quello di Mirco che ne dovrà rispondere di persona), secondo me vige l’esistenza di quello che si chiama “cerchio di pietre”. Certi luoghi sono al vertice di misteriose influenze cosmiche, per cui viene esaltata la vera essenza di ogni uomo. Stonenge ne è un chiaro esempio, infatti gli antichi celti vi giocavano a Pigugno.
Se poi si aggiunge che basta la presenza di una creatura femminile anche in un’altra stanza (o al piano di sotto
La prossima, la farei MOLTO presto! HO bisogno di soldi!
un plauso pubblico per il Boffardi che – senza aiuto alcuno – ha azzeccato la dotta citazione.
Delle due l’una: o veramente siamo separati alla nascita, o anche lui ha letto “Storia d’Italia a fumetti” di Enzo Biagi, volume II
se vuoi fare una cosa egregia, fammi avere le regole del pigugno. Certe serate fumose fanno parte della mia giovinezza, ma i ricodi si affievoliscono sulle regole (agrandine@libero.it)
Ciao, Bert