Consigli ad un giovane manager

Per futuri aspiranti manager…!!!
E’ un libro che ho letto molto tempo fa, ma che rimane ancora molto attuale! Per futuri aspiranti manager…!!!
E’ un libro che ho letto molto tempo fa, ma che rimane ancora molto attuale!

L’abbigliamento è curato fin nei minimi dettagli; siete sempre i primi ad
arrivare in ufficio e gli ultimi a uscirne; i rapporti con i colleghi e i
superiori sono ottimi; il vostro lavoro è impeccabile e ricevete persino i
complimenti; ma, chissà perché, quando si tratta di ottenere una promozione…
scelgono sempre qualcun altro. Forse perché non conoscete la lingua fondamentale
per i top manager di oggi: l'”itangliano”. Si tratta di quel nuovo lessico, a
metà tra l’inglese e l’italiano (da qui il nome) che dà una marcia in più a chi
lo utilizza.
 
E proprio per aiutare i lettori a muoversi con
scioltezza nel mondo del lavoro, e possibilmente arrivare ai vertici, Roberto
Vacca ha preparato una sorta di libro-dizionario che, con il solito stile
graffiante e una buona dose di ironia, spiega gli esatti significati e il
corretto uso dei modi di dire indispensabili in “itangliano”.
 
Per
esempio, se volete riferire al direttore che prima di passare alla fase
realizzativa volete esaminare a fondo i dati di base, potreste dirgli che non
passerete all’implementation (la fase realizzativa) prima di aver processato i
raw data (i dati di base). Seguendo i consigli dell’ingegnere, vi esprimerete
come la “gente che conta”, dando l’impressione di essere parte del “club dei
top”, anche se siete al primo giorno di lavoro.
Autore: Roberto Vacca

Titolo: Consigli ad un giovane manager
Casa Editrice: Einaudi